· settembre, 2011

articoli mini-profilo di Governance da settembre, 2011

Video: senza tetto ma non senza voce

Grazie a progetti di base rilanciati al meglio via YouTube e social media, si mettono in evidenza le condizioni difficili dei più dimenticati: i bambini, le popolazioni indigene, gli immigrati e la comunità transgender. Storie ed individui accomunati dall'assenza di una fissa dimora.

27 settembre 2011

Cina: chi l'avrebbe detto che i libici odiavano Gheddafi?

Uno dei più noti analisti militari cinesi ha trasformato la posizione ufficiale del governo sulla guerra in Libia in una barzelletta. Poiché il sostegno della Cina a Gheddafi potrebbe costare molto caro in termini economici e politici, i netizen cinesi chiedono che il governo di Pechino tragga finalmente insegnamento dai propri errori strategici.

21 settembre 2011

Myanmar: mappa interattiva delle prigioni

Gli attivisti della campagna Free Burma’s Video Journalists hanno creato una mappa interattiva delle 43 prigioni disseminate sul territorio birmano. Molti giornalisti sono detenuti in questi penitenziari per reati d'opinione e vi vivono in condizioni disumane.

12 settembre 2011

Egitto: la “milizia Facebook” a favore di Omar Suleiman

Secondo un'inchiesta del quotidiano egiziano Al Masry Al Youm, il sondaggio condotto su Facebook dal Consiglio Supremo delle forze armate per capire il livello di gradimento dei diversi candidati alle presidenziali, sarebbe stato truccato dalla cerchia di Omar Suleiman. Reazioni e commenti dei netzien locali.

1 settembre 2011