· maggio, 2009

articoli mini-profilo di Governance da maggio, 2009

India e Bangladesh: no alla diga di Tipaimukh

Nello Stato del Manipur, è in costruzione un progetto idroelettrico a meno di 100 chilometri dal confine con il Bangladesh: la diga, alta 164 metri, avrà una capacità produttiva di 401.25 megawatt - progetto accolto fin dall'inizio dalle proteste dei locali per le pesanti conseguenze sull'habitat. Dibattito e iniziative s'intensificano online.

29 maggio 2009

Venezuela: mantenere Internet una priorità pubblica

Un nuovo decreto governativo - che cerca di eliminare "lussi" e "spese superflue" nel bilancio pubblico, includendovi anche Internet - ha fatto scattare l'allarme nella comunità online, preoccupata per le possibili ricadute sull'educazione, la ricerca e lo sviluppo. Ecco le opinioni pro e contro di alcuni blogger.

27 maggio 2009

Azerbaigian: cyber-attivisti in azione a Baku

Durante la tradizionale Festa dei Fiori sono stati bloccati e arrestati alcuni manifestanti che volevano ricordare pacificamente i 13 morti della sparatoria all'Università di Baku. Ampio uso dei citizen media da parte degli attivisti, con pronte informazioni diffuse via Twitter, blog e video su YouTube.

21 maggio 2009

Myanmar: un anno dopo il devastante ciclone Nargis

Nel maggio 2008 un enorme ciclone colpiva il delta dell'Irrawaddy nel sud del Myanmar, causando danni a più di 2 milioni di persone. Ma i sopravvissuti restano in condizioni precarie mentre gli sforzi per la ricostruzione appaiono inadeguati. Per molti c'è ancora bisogno di assistenza sanitaria, cibo e opportunità economiche - oltre alla trasparenza del governo.

21 maggio 2009

L'India ha votato per il non cambiamento: le prime reazioni sui blog e via Twitter

I risultati della elezioni della Lok Sabha hanno dato nuovamente ragione all'Alleanza Progressita Unita, già in carica e a capo del Parlamento, con un verdetto per molti versi decisivo e sorprendente. Confermata la storia d'amore tra l'elettorato e la famiglia Nehru-Gandhi, con seri esami di coscienza per la debacle del BJP. Ecco un'ampia e articolata carrellata con post di blogger, rilanci su Twitter e opinioni varie a caldo.

20 maggio 2009

Giappone: carenza di medici, sistema sanitario in crisi

Di pari passo alla crisi economica, nel Paese va facendosi sempre più urgente la necessità di sopperire alla carenza di medici, tendenza rampante soprattutto nelle aree rurali e decentrate. Quali i motivi? Provano a rispondere alcuni netizen, rivelando questioni sociali anche complesse e spesso sottovalutate.

15 maggio 2009

Brasile: l'efficacia del cyber-attivismo nelle calamità del cambiamento climatico

A riprova del cambiamento climatico globale, il Brasile ha subito un inversione del suo clima abituale di questo periodo dell'anno. Le regioni del Nord e Nord-Est, tradizionalmente asciutte, sono state devastate dagli allagamenti, mentre il Sud, di solito umido, è colpito da una grave siccità. La gente si è ritrovata su social network e blog per fornire notizie aggiornate e aiutare le popolazioni colpite. Un esempio di cyber-attivismo alla massima velocità.

14 maggio 2009