· luglio, 2008

articoli mini-profilo di Arte & Cultura da luglio, 2008

Sahara Occidentale: Poesia e spagnolo, legami indissolubili

Il popolo Saharawi ha una forte tradizione poetica, rimasta orale. Per preservarla e diffonderla, poeti e scrittori locali riaffermano la fusione della lingua tradizionale con lo spagnolo, molto diffuso nell'area. E pur se l'Istituto Cervantes non aderisce all'iniziativa, questi legami si fanno sempre più evidenti.

24 luglio 2008

Marocco: festival di musica Gnawa e etnica

A fine giugno, sulle coste marocchine di Essaouira, si svolge il Festival annuale di musica Gnawa e etnica, fra turisti da ogni parte del mondo e talenti locali. La Gnawa è uno stile tradizionale che in passato ha ispirato parecchi musicisti occidentali, tra cui Jimi Hendrix e i Led Zeppelin. Stavolta anche molti blogger ne rilanciano storia, notizie e video.

19 luglio 2008

Guatemala: È Antigua l'ispirazione per il Piccolo Principe?

Pur essendo un Paese relativamente piccolo, i magnifici paesaggi del Guatemala possono stimolare l'immaginazione di chiunque. Con i suoi 37 vulcani che si stagliano innanzi al magnifico Lago Antitlan, il Guatemala è un paese che ha attirato artisti e persone di cultura, tutti potenzialmente ispirati da questa terra d'incanto. Anche lo scrittore francese Antoine De Sain Exupèry, noto autore del "Piccolo Principe", è capitato per caso in Guatemala, il che ci porta alla domanda: che siano state Guatemala ed Antigua la sua ispirazione per l'Asteroide B-612?

16 luglio 2008

Stati Uniti: censurata Al Jazeera?

Finora è stato per lo più impossibile vedere le trasmissioni di "Al Jazeera International" in USA. Ma è giusto che la compagnia satellitare di proprietà della Città di Burlington, nel Vermont, includa nella sua offerta tale canale? Si accende il dibattito sulle testate e tra i blogger locali.

15 luglio 2008

“Kurdistanza”: dove sono finiti i blogger curdi?

È dal settembre 2005 che Global Voices segue la blogosfera curda, il cui volume di post è cresciuto parecchio per poi diminuire progressivamente. Stando al mio lettore dei feed RSS, dei 74 blog curdi complessivamente elencati, solo 11 sono stati aggiornati negli ultimi due mesi, e un numero ancora più ristretto (tre o quattro) nella scorsa settimana. Dove si è trasferita allora la conversazione tra i blogger curdi? La risposta è semplice: su Facebook e su forum quali Roj Bash Kurdistan e The Kurdistani Forum.

9 luglio 2008

Cuba e Usa: più vicini di quanto si creda?

Avendo assistito a due celebrazioni del 4 luglio all'Avana, il blogger Circles Robinson Online (in inglese) coglie legami storico-culturali tra Cuba e Stati Uniti che avvicinano i due Paesi più...

9 luglio 2008

Venezuela: i blogger rendono omaggio a Eugenio Montejo

La blogosfera venezuelana rende omaggio a Eugenio Montejo, uno dei poeti più rappresentativi del Paese insignito del Premio Nazionale di Letteratura e del Premio Internazionale Octavio Paz. La sua poesia è il mezzo per diffondere i valori di un mondo fatto di cose semplici e umili, una complessa semplicità che perfino Gonzalez Inarritu cita nel film “21 grammi”.

9 luglio 2008

Israele: Paura per Sarkozy all'areoporto

La scorsa settimana, alcuni colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi proprio mentre il Presidente Francese Nicholas Sarkozy stava lasciando l'areoporto Ben Gurion, in Israele. Uno dei membri israeliani della scorta di Sarkozy aveva rivolto l'arma contro di sè, apparentemente per suicidarsi: un ex soldato appartanente alla comunità Drusa, che per otto anni aveva prestato servizio lungo il confine israeliano. Le reazioni della blogosfera locale.

2 luglio 2008