articoli mini-profilo di Arte & Cultura da agosto, 2012
Mozambico: storia e significati delle maschere ‘mussiro’
Nelle zone costiere e nelle isole del Mozambico, è facile incrociare donne che hanno il volto ricoperto da una maschera bianca naturale, il mussiro. I suoi significati sembrano essere cambiati nel tempo, ma la tradizione va ampliandosi a tutta l'Africa (e oltre).
Graffiti in tempo di crisi
Con la perdurante crisi economica che attanaglia un po' tutto il mondo, in tante città spuntano messaggi sociali tramite i graffiti: ecco una panoramica di recenti esempi di arte urbana.
Russia: reazioni Twitter alla condanna delle Pussy Riot

Tanti gli utenti inglesi e russi che su Twitter si sono immediatamente schierati a favore delle tre donne -- colpevoli di aver recitato una preghiera anti-Putin nella chiesa ortodossa di Cristo Salvatore a Mosca.
Brasile: biblioteca a pedali, servizio di base per tutti
La "bicicloteca" è una biblioteca mobile che percorre le strade di San Paolo. Pensata come biblioteca per i senza fissa dimora che non possono accedere al prestito nelle biblioteche comuni perchè privi di certificati di residenza, oggi è un servizio per tutta la cittadinanza..
Galles: cresce la presenza online in lingua gallese
Negli anni novanta, William Owen Roberts, autore e drammaturgo gallese, osservò che scrivere in quella lingua è simile a "scrivere sull'orlo della catastrofe". Se questo è il caso, un blogger gallese potrebbe essere già a metà strada dal limite...
Russia: controversie e discussioni sulle Pussy Riot

La recente vicenda delle attiviste-musiciste ha suscitato ampie proteste contro il trattamento eccessivamente duro riservato loro. Ma alcuni sostenitori continuano ad aggravare la situazione invocando "clemenza", anziché mettere in discussione l'intero impianto processuale.
Messico: ricamare per la Pace
A Guadalajara, Città del Messico e Monterrey, uomini e donne di ogni età si riuniscono per ricamare su fazzoletti bianchi i nomi delle vittime della guerra alla droga. Il movimento, "Ricamare per la Pace", permette così di condividere e raccontare le esperienze avute con la violenza dei narcos.
Venezuela: video per esplorare le realtà urbane
Caracas rappresenta una fonte di ispirazione per molti filmmaker. Tre cortometraggi ci offrono una prospettiva diversa della capitale venezuelana, una città che grazie ai suoi abitanti propone un panorama in continuo cambiamento.
Video puntati su mercati caratteristici intorno al mondo
Panoramica su alcuni mercati all'aperto: luoghi pieni di colori, suoni e vita. Una visita virtuale in El Salvador, Messico, India, Indonesia e Tailandia.