articoli mini-profilo di Arte & Cultura da luglio, 2010
Venezuela e Colombia: i cartoni animati online sdrammatizzano l'attualità politica
L'umorismo politico dei cartoon online offre una (più che necessaria) valvola di sfogo a quanti cercano sul web prospettive diverse e originali sugli avvenimenti in corso nei due Paesi sudamericani.
Global Lives: progetto video per riprendere la vita quotidiana delle persone
Lanciato due anni fa allo scopo di filmare una giornata della vita di 10 individui di altrettanti Paesi, il progetto è stato presentato a San Francisco e ora anche Londra (oltre che online). Tra questi, Dadah, contadina e madre indonesiana, e una bambina di 5 anni in Kazakhstan.
Indonesia: Chi è Ariel “Peterporn”?
Nei giorni scorsi su Twitter uno dei trend più popolari è stato Ariel “Peterporn”. Si tratta di un noto cantante indonesiano i cui video hard sono apparsi recentemente online. Il...
Cina: ampio dibattito (anche in Rete) sulla lingua da preferire per i notiziari TV a Guangzhou
Forte l'opposizione dei locali (anche online) alla recente proposta di tenere alcuni notiziari TV in mandarino anziché in cantonese. Si teme la scomparsa della relativa cultura, ma le opinioni sono variegate e articolate.
Tahiti, Gauguin e la nuova mostra londinese
Dopo 50 anni, Londra torna a esporre Paul Gauguin [it] in una mostra in partenza a settembre alla Tate Modern, dal titolo “Gauguin: Maker of Myth”, che presenterà anche opere...
Marocco: le complessità di lingue e culture nel quotidiano vissuto
Charlotte, antropologa dedita alla raccolta dati sul campo, ha realizzato questa ricerca centrata sul "ruolo svolto dalla complessità del multilinguismo nella società marocchina." Ne emerge un quadro frastagliato e intrigante.
Blogosfera egiziana: cultura, arte e sociale affiancano politica e attivismo offline

La blogosfera egiziana rimane la più ampia e variegata del mondo arabo. E come rivela uno studio del Berkman Center, l'attivismo online si estende sul territorio, con campagne per le riforme sociali, la lotta contro l'HIV/AIDS o le molestie sessuali. Né mancano blogger dediti a poesia, letteratura e arte, diritti umani e condizione femminile.
Europa: concorso video itinerante sul multilinguismo
Se vivi in Europa, hai tra i 18 e i 35 anni e sai parlare più di una lingua, datti da fare in questo concorso di video online che nel giugno 2011 porterà la "Cine-Boat" fino a Turku, in Finlandia, Capitale europea della cultura.
Sierra Leone, uno show per informare su sesso e malattie veneree
In Sierra Leone, Vickie Remoe è produttrice e conduttrice di uno show che tocca una grande varietà di argomenti. Questa volta si parla di educazione sessuale e malattie veneree tra gli studenti di un college.
Malesia: demolito storico carcere
Nonostante le proteste di cittadini, artisti e storici interessati al caso, il governo malese ha deciso di demolire il carcere di Pudu, istituzione storica di Kuala Lumpur, edificato 115 anni fa. I blogger reagiscono.
Brasile: calcio e patriottismo durante i Mondiali
A dispetto di quanto si potrebbe pensare, non tutti i brasiliani sono supertifosi della propria nazionale. Ancora meno certi blogger che non mancano di offrire argomentate critiche sugli atteggiamenti ipernazionalistici alimentati dalla febbre calcistica.