articoli mini-profilo di Arte & Cultura da febbraio, 2010
Colombia: un video al giorno per condividere usi e costumi locali
Cultura, cucina e curiosità quotidiane dalla città di Cartagena, uno dei Siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e meta preferita di chi viaggia — grazie ai filmati di due intraprendenti video-blogger locali.
Russia: assurda morte in carcere suscita ampio dibattito e diventa dramma teatrale

La morte in galera di Sergei Magnitsky è stata rilanciata dai media e ha indotto le autorità a cambiare certe procedure. Mentre divampano le discussioni sulla situazione carceraria, si sta realizzando una pièce teatrale per ricostruire l'orrore delle sue ultime ore.
Cina: cortometraggio fa ironia sulla censura di Internet, ed è subito un successone online
Protagonisti del filmato sono gli "animali domestici", cioè le decine di milioni di netizen cinesi, "protetti" dagli esseri umani contro il "materiale nocivo" che circolerebbe online. Stranamante scampato alla tagliola governativa (finora), l'hanno già visto centinaia di migliaia di persone.
Mostra fotografica sul “meglio della Russia”

IZO scrive [in] della mostra fotografica Best Of Russia '09 [ru] organizzata dal Centro di Arte Contemporanea Winzavod [in] di Mosca: “L'ampio ventaglio di soggetti proposti da fotografi amatoriali e...
India: reazioni al film My Name is Khan rivelano differenze politiche e culturali
Un sguardo ai post in hindi sulla nuova pellicola targata Bollywood, che va fortissimo in Nord America, rivela un aspetto interessante: le reazioni al film ci parlano più degli aspetti politico-culturali indiani che del valore estetico dell'opera.
Pakistan: terrà il divieto degli aquiloni per la festa della primavera?
L'Alta Corte di Lahore ha confermato il divieto al volo degli aquiloni nella provincia del Punjab, già stabilito nel 2005, dichiarandola attività pericolosa nonostante la lunga tradizione associata alla festività del Basant. Il dibattito pro e contro infiamma la blogosfera locale.
USA: campagna per salvare il tumulo sacro dei Cherokee
Ennesimo pericolo per la cultura dei nativi americani: in North Carolina, la costruzione di una centrale elettrica distruggerebbe un mound sacro dei Cherokee a Kituwah. Partito il tam-tam online.
Egitto: il dilemma di San Valentino
Dimenticate tutto ciò che sapete su San Valentino, perché questa breve visita alla blogosfera egiziana provocherà sentimenti e riflessioni contrastanti su questa giornata.
Francia: studenti internazionali si raccontano online su Cité Babel
La Cité Internationale Universitaire de Paris ospita una comunità internazionale di persone che vivono e studiano presso università francesi. Il blog e l'e-magazine "Cité Babel" si occupano di identità, scambi culturali, lingue e punti di vista sulla Francia e sul mondo.
India: se ne va Boa Senior, l'ultima a parlare la lingua preistorica Bo
Si discute online sull'estinzione di una delle lingue più antiche del mondo: "Quando scompare una lingua, perdiamo qualcosa di molto importante in questa ricca e scura zuppa che è l'umanità. La morte di Boa ci impoverisce tutti."
Cambogia: i blogger promuovono la letteratura khmer
Il gruppo Khmer Youth Writers è stato creato da giovani autori di talento con l'obiettivo di promuovere la letteratura cambogiana e il relativo mercato -- attività che ricevono ampi rilanci e riflessioni online.
Il futuro “Orwelliano” della Cina?
Un nuovo romanzo di fanta-politica, ambientato nel 2013, mostra la Cina in un'apparente era di prosperità materiale dove tutti sono iper-felici, mentre il mondo occidentale affronta l'ennesima crisi finanziaria. In uscita a Taiwan e Hong Kong (ma non nella Cina continentale), il testo va suscitando riflessioni e dibattiti online.