· gennaio, 2013

articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da gennaio, 2013

Bulgaria: attentato fallito o messinscena?

L'attentato del 19 gennaio ai danni di Ahmed Dogan -- fondatore del Movimento per i Diritti e le Libertà, considerato da alcuni come il "partito turco" della Bulgaria -- ha scatenato le reazioni di politici e netizen. Alcuni sono però convinti che si tratti di una messinscena.

25 gennaio 2013

Russia: opposizione sempre più assente e frantumata

RuNet Echo

Non è un mistero che il movimento di protesta del 2011 è in agonia. I portavoce più credibili vendono dentifricio in TV, famosi blogger sono accusati di pedofilia, e l'ultima manifestazione ha attirato poche persone. In altre parole l'opposizione per come esisteve negli anni di Putin, è tornata alla normalità.

12 gennaio 2013

Russia: il '68 arriva finalmente nelle università?

RuNet Echo

Il 18 dicembre gli studenti dell'Università Statale di Economia e Commercio hanno dato inizio a uno sciopero e bloccato l'ingresso principale dell'ateneo. L'ex-rettore, recentemente licenziato, è centro della controversia per il conflitto d'interessi tra la carriera accademica e la sua attività politica di vecchia data.

8 gennaio 2013

Russia: le ire della Duma contro i giornalisti “stranieri”

RuNet Echo

Durante il suo popolarissimo show sul Canale 1, Vladimir Pozner sceglie "inavvertitamente" una parola sbagliata, scatenando l'ira della Duma che si affretta a varare un nuovo progetto di legge. Dopo il diveto ai cittadini USA di adottare orfani russi, ora non sarà forse più possibile per gli stranieri condurre programmi TV.

7 gennaio 2013