articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da agosto, 2010
Francia: reazioni online a discriminazioni e azioni contro i Rom
Mentre proseguono le distruzioni dei campi e le espulsioni di Rom, qualche dubbio comincia a insinuarsi anche all'interno del partito di governo -- e non mancano i blogger che esprimono indignazione e preoccupazione.
Russia: svelato grazie ai blogger il vero numero di decessi dovuto agli incendi

Con il rientro dell'emergenza, ecco un bilancio del ruolo dei social media rispetto alla tragedia. Sono stati i blogger a rivelare molte notizie tenute nascoste dai media ufficiali, in particolare riguardo gli effettivi decessi avvenuti a Mosca durante le settimane più critiche.
Russia: stato e prospettive dell'Internet russa secondo un noto ricercatore

Alexander Voiskounsky è uno degli studiosi che hanno avviato la ricerca nel campo di Internet in Russia. In questa intervista riflette sull'attuale mondo online del Paese, spiegando anche perchè ritiene che i social network non possano svolgere un ruolo politico importante.
Russia: “Ortodossia o Morte” per l'Arte Degenerata?

"Ortodossia o Morte" è lo slogan del conflitto in corso tra forze reazionarie religiose e movimenti liberali, in quel che sembra essere la versione russa delle caricature su Maometto. All'origine dello scontro il processo e la condanna dei curatori di una mostra d'arte contemporanea svoltasi a Mosca nel 2007.
Russia: crowdsourcing per il soccorso alle vittime degli incendi

Mentre gli incendi continuano a martellare la regione occidentale del Paese, inclusa l'area di Mosca, è stato prontamente lanciato un sito, basato sulla piattaforma Ushahidi, che utilizza il crowdsourcing per creare le mappature necessarie a fornire immediati soccorso in loco.
Russia: gli incendi, Putin e la “rynda” — tormentone su Internet

La cronaca degli incendi in Russia ha avuto nella blogosfera una svolta (meno pessimistica) quando il Primo Ministro Vladimir Putin ha risposto a un post apparso su "Live Journal", dando inavvertitamente vita a un nuovo meme basato sulla "rynda" -- termine in disuso che indicava la campanella d'allarme tipica dei villaggi locali.
Internet for Peace: video-concorso per promuovere la Rete al Nobel 2010
Internet è stata ufficialmente candidata del mensile Wired Italia al Premio Nobel per la Pace 2010. Tra le iniziative della campagna, è partito un video-concorso sul tema - termine ultimo il 1. settembre.
Georgia: Conflitti congelati, felicità congelata
A ridosso dell'anniversario della breve guerra che ha viste coinvolte Russia e Georgia circa la secessione dell'Ossezia del Sud, la rivista online Evolutsia rivolge l'attenzione a un altro dei due conflitti "congelati" del paese, quello in Abcasia.
Russia: per la prima volta YouTube bloccato da una sentenza giudiziaria

Alexey Sidorenko ci racconta del primo tentativo delle autorità russe di bloccare YouTube a partire dall'estremo oriente del Paese: il processo messo in piedi viene giudicato del tutto inefficiente, tuttavia c'è anche chi considera quest'episodio come il risultato di un costante ed imponente sviluppo dei sistemi di controllo.