articoli mini-profilo di Europa centrale & orientale da ottobre, 2020
Il cartone animato sovietico che era “troppo” per la censura comunista rumena
Secondo un documentario di "Chuck Norris vs. Communism," sono state tagliate dalla censura rumena alcune scene dell’amato cartone animato sovietico "Nu pogodi!”.
La Macedonia del Nord elimina la carica di Ministro della Diaspora

Cosa succederà alla Strategia Nazionale per la Cooperazione con la Diaspora e chi proseguirà il lavoro, seppur minoritario, del Ministro Ademi?
Comunismo in Moldavia: oggi è davvero finito?
Giugno 2012. Il parlamento moldavo vieta il simbolo comunista sovietico della falce e martello. Diana Lungu racconta le reazioni in rete a questa decisione.
La disinformazione sulla Bielorussa si diffonde nei Balcani attraverso portali online e social media
Serbia e Macedonia contrastano la disinformazione favorendo il regime autoritario in Bielorussia, seguendo il modello delle precedenti narrazioni di propaganda degli eserciti di troll pro-Cremlino.
“Un movimento partigiano di una nazione partigiana”: una poetessa bielorussa riflette sulle proteste nella sua patria
"La più grande debolezza resa visibile in questi ultimi mesi è stata quanto poco lo Stato conosca il proprio popolo", dice la poetessa Valzhyna Mort.
RuPaul sulla RuNet: la ‘Drag Race’ conquista la Russia

I traduttori russi di RuPaul's Drag Race parlano di come sia tradurre lo show in un paese in cui le minoranze sono costrette a nascondersi.