articoli mini-profilo di Citizen Media da giugno, 2014
Russia: il governo e Twitter come il gatto col topo

Uno schema frequente nel rapporto tra Cremlino e Twitter: il governo richiede la 'pulizia' di account sensibili e propaganda il compromesso come una sua vittoria.
Laos: la situazione dei diritti umani nel paese
L'International Service for Human Rights (ISHR) ha redatto un rapporto introduttivo [en] sulla situazione dei diritti umani in Laos: I difensori dei diritti umani preferiscono essere riconosciuti come ‘lavoratori comunitari’...
Soffri di ansia da aggiornamento dei dispositivi elettronici? Forse esiste una cura.

Ispirato dai riparatori dei paesi sviluppati, il progetto di Janet Gunter e Ugo Vallauri cerca di aiutare le persone a donare longevità ai dispositivi elettronici.
Pakistan: musicisti tradizionali e una cantante folk rurale creano una meraviglia per internet
L'incontro musicale fra una cantante tradizionale e musicisti underground pakistani, diffuso sui social network, sta ottendendo un grande successo. Global Voices intervista uno degli autori.
Sri Lanka: le violenze dei buddisti estremisti verso i musulmani taciute dai media locali
Gli scontri tra buddisti estremisti e musulmani hanno provocato morti e feriti, ma i principali media nazionali non hanno trattato questi eventi, sottovalutando il fenomeno.
Russia: internet diffonde gli estremismi

Il ministro dell'interno russo considera internet un mezzo di diffusione degli estremismi violenti in un piano decennale per combatterli.
Hong Kong: formalmente ‘Un Paese, Due Sistemi’, ma la Cina ribadisce chi comanda
La Dichiarazione Comune Sino-Britannica ha dato ad Hong Kong una grande autonomia dalla Cina. Ma un recente documento rilasciato da Pechino rappresenta una minaccia all'autonomia.
Kirghizistan: 9 foto che prefigurano le future guerre per l'acqua in Asia Centrale
Nel 2030, circa metà della popolazione mondiale vivrà in aree con "elevato stress idrico". I paesi dell'Asia Centrale sono sempre più colpiti dalla mancanza d'acqua.
Perù: ricercatori scoprono una nuova sezione del sentiero Inca per Machu Picchu
Il sentiero, lungo circa 1 km e mezzo, è rimasto nell'ombra per più di 500 anni. L'emozionante scoperta è stata subito condivisa da molti utenti.
India: esperimento sociale mette alla prova i passanti sul problema degli stupri
Un gruppo di youtuber locali ha messo in scena un finto stupro, per testare le reazioni dei passanti. Molti hanno ignorato le urla della donna.
Dal nostro archivio sulla Coppa del Mondo – Il Brasile ha preso in giro il mondo con il meme “Cala Boca Galvão”
È diventato quasi immediatamente un tema di tendenza mondiale su Twitter, e la gente ha cercato di capire il senso del meme proveniente dal Brasile.
India: è giusto condividere le foto delle ragazzine Dalit violentate ed impiccate?
Foto scioccanti diventate virali sui social media: due ragazzine indiane subiscono stupro di gruppo e poi vengono impiccate. I netizen discutono su questa condivisione indiscriminata.