articoli mini-profilo di Citizen Media da luglio, 2008
Faiza Silmi: sintesi dei commenti
Pubblichiamo la traduzione dei commenti più significativi apparsi ai due post originali sulla vicenda di Faiza, la marocchina cui è stata respinta la richiesta di cittadinanza perchè "insufficientemente assimilabile". Commenti che ampliano il contesto fino a toccare gli aspetti più complessi della nostra epoca: il rapporto tra stato e religione e, in particolare, tra l'Islam e gli stati 'occidentali'.
Global Voices presenta il nuovo Direttore Esecutivo, Ivan Sigal
Ivan Sigal assumerà a metà agosto la posizione di Direttore Esecutivo di Global Voices Online. Eccone un breve profilo.
Europa: I Rom d'Italia
Prendendo spunto da un articolo apparso su Comment is Free, il blog del quotidiano britannico The Guardian, dove Seumas Millne rilevava il ‘silenzio assordante’ dei leader europei sul piano di...
Guatemala: È Antigua l'ispirazione per il Piccolo Principe?
Pur essendo un Paese relativamente piccolo, i magnifici paesaggi del Guatemala possono stimolare l'immaginazione di chiunque. Con i suoi 37 vulcani che si stagliano innanzi al magnifico Lago Antitlan, il Guatemala è un paese che ha attirato artisti e persone di cultura, tutti potenzialmente ispirati da questa terra d'incanto. Anche lo scrittore francese Antoine De Sain Exupèry, noto autore del "Piccolo Principe", è capitato per caso in Guatemala, il che ci porta alla domanda: che siano state Guatemala ed Antigua la sua ispirazione per l'Asteroide B-612?
Palestina: terrorismo o follia omicida ?
In Medio Oriente diversi blogger rilanciano e commentano sui titoli apparsi sulle prime pagine delle testate israeliane e straniere dopo che Husam Taysir Dwayat, palestinese residente a Gerusalemme, si è lanciato ad alta velocità con un bulldozer nel mezzo di una strada affollata di Gerusalemme Ovest, uccidendo tre persone e ferendone almeno 66, prima di essere freddato da un soldato israeliano.
Siria: 25 detenuti uccisi dalla polizia a Sednaya
L'organizzazione umanitaria indipendente Syrian Human Rights Committee ha denunciato un massacro avvenuto il 5 luglio scorso nel carcere militare di Sadnaya, ad ovest di Damasco. Almeno 25 detenuti sarebbero stati uccisi dalla polizia siriana, in base ad alcune telefonate fatte dall'interno del carcere durante il grave episodio. Di fronte alla protesta iniziata dai detenuti alle sette del mattino per chiedere migliori condizioni di vita nel carcere, la polizia siriana ha reagito con forza alzando il fuoco sui detenuti disarmati, causando così un numero ancora imprecisato di morti e feriti. Mentre le autorità di polizia dichiarano di aver "ripristinato la calma" nel carcere dopo le "sommosse" iniziate da "terroristi" e "estremisti", i blogger siriani discutono e commentano il tragico episodio.
Creare valore per tutti, inclusi i poveri del mondo.
Un recente rapporto del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite esplora strategie inclusive per le aziende rispetto a nuovi clienti potenziali, i poveri del mondo, e ai benefici che questi...
Afghanistan: Bombe a Kabul
Lunedì scorso c'è stato un attentato suicida davanti all'ambasciata indiana di Kabul. Sono rimaste uccise circa 40 persone, con centinaia di feriti. Molti afghani dall'estero e tante persone del luogo non riescono a capire perché siano state prese di mira quanti affollavano le strade vicine all'ambasciata indiana. I blogger locali hanno reagito immediatamente alla notizia, considerandone le complesse implicazioni geopolitiche.
Repubblica Dominicana: incentivi governativi per la tutela ambientale
Il movimento "verde" non va diffondendosi soltanto nei Paesi occidentali, ma perfino nella Repubblica Dominicana. Le autorità del Paese hanno deciso di impegnarsi per la tutela e la conservazione delle risorse naturali tramite vari progetti e iniziative in loco. Le reazioni dei blogger dominicani.
L'antica città afghana di Bamyian ospita workshop sul blogging
Si è tenuto nell'antica città di Bamyian il secondo giro di workshop sul blogging in Afghanistan. Vi hanno preso parte decine di giornalisti e scrittori afghani, come segnala Nasim Fekrat,...
Israele: Paura per Sarkozy all'areoporto
La scorsa settimana, alcuni colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi proprio mentre il Presidente Francese Nicholas Sarkozy stava lasciando l'areoporto Ben Gurion, in Israele. Uno dei membri israeliani della scorta di Sarkozy aveva rivolto l'arma contro di sè, apparentemente per suicidarsi: un ex soldato appartanente alla comunità Drusa, che per otto anni aveva prestato servizio lungo il confine israeliano. Le reazioni della blogosfera locale.