· agosto, 2011

articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da agosto, 2011

Libia: la liberazione di Tripoli

Dopo un blackout durato circa 6 mesi, a Tripoli si torna a usare Internet. Uno dopo l'altro, i blogger stanno ricomparendo online per condividere emozioni, riflessioni e speranze dopo questo periodo di assenza e di tumulti. Eccone una raccolta dei primi commenti online.

29 agosto 2011

Iran: la fine di Gheddafi e gli incubi dei generali

Molti cyberattivisti iraniani hanno festeggiato la vittoria delle forze anti-Gheddafi in Libia, paragonando questa situazione con ciò che accade in Iran e in Siria. Hanno condiviso la gioia della liberazione libica, ma hanno anche manifestato le loro preoccupazioni per il proprio futuro.

24 agosto 2011

I blogger libici tra guerra e dittatura

Quale il ruolo dei social media negli avvenimenti in corso in Libia? Mentre sembra approssimarsi la fine della guerra civile, proviamo a trarre un primo bilancio sull'evoluzione della blogosfera libica negli ultimi sei mesi. E comunque vada a finire, i cittadini hanno imparato che non potranno mai più essere zittiti.

23 agosto 2011

Londra in rivolta, i video e le testimonianze

La rivolta scoppiata a Tottenham, quartiere a nord di Londra, a seguito dell'uccisione di un uomo di colore in uno scontro con la polizia, si è estesa in altri quartieri e città della Gran Bretagna. Ecco reazioni e testimonianze dei netizen, oltre a siti per la mappatura delle proteste e per organizzare gruppi di volontari per ripulire la città.

9 agosto 2011

Siria: un tweet può evitare un massacro?

Gli eventi di Hama della scorsa domenica hanno segnato il momento più duro dall'inizio delle proteste in Siria. Per attirare l'attenzione degli utenti Twitter di tutto il mondo, attivisti e netizen siriani hanno fatto ricorso all'hashtag #RamadanMassacre, mettendo ancora una volta alla prova il ruolo dei social media.

2 agosto 2011