articoli mini-profilo di Guerra & conflitti da ottobre, 2013
Siria: No Man's Land, intensificazione dei rapimenti di giornalisti
E' in corso una campagna per il rilascio del giornalista Rami Al Razzouk, rapito l'1 ottobre, uno dei sempre più numerosi casi nel Paese.
Bulgaria: il paese chiede aiuti europei per il problema dei rifugiati siriani
La Bulgaria, essendo il paese UE più vicino alla Siria, sta ricevendo una media inaccettabile di più di 5,000 rifugiati siriani in fuga ogni giorno. Impreparata e senza esperienza, nell'affrontare...
Siria: gli artisti e l'Eid in tempo di guerra
Gli artisti siriani si esprimono sul senso dell'Eid in un periodo di guerra.
La donna di Raqqa simbolo della protesta contro lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante
Suad Nofal è un' insegnante siriana diventata una "protesta vivente", che si batte attivamente per il suo paese. Syria Untold racconta la sua storia.
Gaza: un appello per porre fine alle sofferenze al valico di Rafah
"La dignità umana è diventata una barzelletta. La legge internazionale non è che un termine vuoto e senza potere scritto nei libri" scrive la studentessa di Gaza Shahd Abu Salama, bloccata al valico di Rafah.
Italia: naufragio a Lampedusa riapre il problema dell'immigrazione
La sera del 9 ottobre 2013, cinque giorni dopo il naufragio al largo di Lampedusa dove hanno perso la vita più di 300 persone, una commissione del Senato ha votato...
Siria: Le donne di al-Tall intrecciano fiocchi e libertà
Un gruppo di donne siriane è riuscito a fronteggiare il regime di Assad con la resistenza pacifica.
Russia: in ricordo del “Giorno in cui la democrazia russa morì”

Nel 20° anniversario del bombardamento del parlamento di Mosca ordinato dall'ex presidente Boris El'cin, i netizen commentano e criticano sul web il loro passato recente.
Iraq: @CrowdVoice raccoglie le voci di protesta del paese
Crowdvoice [en, come gli altri link] è una piattaforma che “lavora per riportare informazioni di prima mano, abbinate alla copertura giornalistica dei media ufficiali”. Attraverso la cura, la contestualizzazione, la...
Libano: come gestire il flusso massiccio dei rifugiati siriani?
ll Libano ospita adesso circa 1 milione di rifugiati siriani - quasi un quarto della sua popolazione. Riportiamo alcuni commenti espressi su Twitter dai netizen sulla questione.
Arabia: il sedicenne saudita che adesso combatte in Siria
Reema al-Jourish, donna al centro di recenti proteste, celebra su Twitter il figlio Moath al-Hamili 16enne, arruolatosi tra i Jihadisti siriani. I netizen commentano l'accaduto.
Siria: è finita l'età del silenzio per i Refugees of Rap
Il regime di Assad ha distrutto il loro studio di registrazione nel campo profughi, ma i Refugees of Rap continuano a cantare la resistenza.