articoli mini-profilo di Citizen Media da febbraio, 2014
Il Purgatorio giornalistico dell'Europa centro-orientale

I governi di questa regione, da tempo abituati ad avere un controllo assoluto sui contenuti dei media, hanno riaffermato la loro autorità.
Portorico: Immagini del tradizionale Festival di strada di San Sebastiano
Ángel Carrión ci mostra alcune foto scattate durante il Festival di Via San Sebastiano, famose celebrazioni che attraggono ogni anno più di 300,000 persone.
Bosnia: i manifestanti chiedono pane, giustizia sociale e libertà di espressione
Quando i cittadini di Tuzla, seconda città bosniaca, hanno iniziato a protestare il 4 febbraio 2014, pochi si aspettavano tumulti nazionali, appena una settimana dopo.
Francia: si può fare umorismo parlando di genocidio?
Il comico francese Nicolas Canteloup è stato attaccato a causa di uno sketch in cui ridicolizzava il genocidio in Ruanda del 1994 [fr, come tutti gli altri link]. Dopo la...
Come suonano le strade della Spagna?
Il documentario “El sonido de las calles” presenta la vita di 5 musicisti di strada. Nel mentre a Madrid si sta limitando l'arte di strada.
Repubblica Centrafricana: Drammatico appello “Non dimenticateci!”
Il conflitto tra governo e ribelli Seleka è degenerato da dicembre 2012. La situazione umanitaria è catastrofica nelle città e soprattutto nelle zone interne.
Russia: la dipendenza della televisione indipendente

Una recente conferenza stampa ha spostato l'attenzione dalla repressione politica verso domande sul business televisivo e il passato travagliato di TV Rain in quel settore.
Cina: Il pacifico attivista per i diritti civili Xu Zhiyong condannato a 4 anni di reclusione
La sentenza si inserisce nel contesto repressivo attuato dalla nuova drigenza del PCC di Xi Jinping, contro i politici liberali cinesi che sostenegono riforme costituzionali.
Repubblica Centrafricana: il cambiamento parte dal basso
Seconda parte dell'intervista con Michel Besse e l'ATD Fourth World Team a Bangui su come aiutare la Repubblica Centrafricana
Brasile: atteso bacio gay in una popolare soap televisiva
Il primo bacio gay trasmesso nella soap di un'importante emittente televisiva scatena la gioia dei gruppi LGBT brasiliani, ma c'è chi polemizza la rappresentazione poco realistica della vita delle coppie gay nella telenovela.
Banca Mondiale: i “maltrattati, insultati e senza rispetto” nel rapporto sull'inclusione sociale
In tutto il mondo, gruppi di persone vengono lasciati da parte nonostante i progressi delle loro nazioni. La Banca Mondiale presenta un rapporto sull'esclusione sociale.
Argentina: la cucina tipica attraverso le migrazioni
Un'affascinante panoramica sulla ricchezza della cucina argentina, creatasi armoniosamente grazie ai contributi delle diverse comunità di immigrati.