· febbraio, 2011

articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da febbraio, 2011

Kenya: Un hashtag per promuovere l'unità nazionale?

Lunedì 28 febbraio 2011 sarà una data importante peri netizen Kenyoti. Su Twitter, Facebook e persino per posta elettronica discutono da tempo se usare l’hashtag #KenyaFeb28 per mobilitare una protesta che ponga l'accento sui problemi del Paese, oppure utilizzare la piattaforma per promuovere il senso di unità nazionale. Mentre si levano anche voci critiche e esortazioni alla concretezza è ancora viva la discussione sui social media.

27 febbraio 2011

Uganda: la Corte Suprema sostiene i diritti gay

I giudici condannano la rivista 'Rolling Stone Uganda' a pagare una penale per aver pubblicato le fotografie e gli indirizzi di presunti omosessuali, incitando i lettori ad "impiccarli" - e probabilmente portando al recente omicidio di David Kato, noto attivista per i diritti gay. Soddisfatte le reazioni dei blogger locali.

25 febbraio 2011

Uganda: commenti e rilanci online sulle prime elezioni presidenziali “libere”

Preoccupazione e scetticismo emergono dai rilancisu Twitter nei giorni precedenti le elezioni politiche di venerdì 18 febbraio, le prime formalmente aperte a più partiti politici dal 1986, quando salì al potere l'attuale presidente Yoweri Museveni. Il quale ovviamente avrebbe vinto anche stavolta, con il 68 per cento delle preferenze, ma l'opposizone parla di brogli e non riconosce il risultato.

21 febbraio 2011

Gabon: opposizione senza leader?

Il Paese africano entra nella sua terza settimana di tensione politica, con due governi - quello ufficiale e l'altro ufficioso - che ne rivendicano la presidenza. E mentre la situazione rimane fluida, le critiche denunciano l'assenza di una direzione nel nascente movimento di opposizione.

21 febbraio 2011

Uganda: assassinato attivista per i diritti gay

Il noto attivista ugandese per i diritti degli omosessuali David Kato è stato trovato assassinato nella sua casa. I blogger mettono in relazione all'omicidio la recente pubblicazione da parte della rivista locale Rolling Stone (oggi chiusa) di una lista di 100 omosessuali ugandesi tra cui Kato, comprensiva di indirizzi e fotografie, per i quali si suggeriva l'impiccagione.

18 febbraio 2011

Gabon: violenti scontri tra studenti e polizia

Giovedì scorso, 10 febbraio, la crisi politica in Gabon ha raggiunto un nuovo culmine, mentre la protesta si è estesa anche agli studenti, che hanno manifestato davanti all’Università Omar Bongo, nella capitale Libreville. Mentre la scorsa settimana, infatti, le proteste avevano coinvolto soprattutto i membri dell’opposizione politica, ora il malcontento sembra che stia sfociando in un più ampio conflitto sociale.

15 febbraio 2011