· novembre, 2011

articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da novembre, 2011

Video: il festival Plural+ premia i giovani registi

Nella cerimonia conclusiva del festival di cortometraggi, centrato sui temi della diversità, dell'emigrazione e dell'inserimento sociale, giovani provenienti da ogni parte del mondo sono stati premiati per le loro proposte creative tese verso una società pacifica e multiculturale.

29 novembre 2011

Africa: film per promuovere l'uso delle lingue indigene

Rising Voices

Incoraggiare la produzione cimeatografica nelle lingue indigene africane serve (anche) a preservarle ed evitarne l'estinzione. Panoramica sulla 5.a edizione del Festival "Indigenous African Language Films", svoltosi ad Akure (Nigeria).

26 novembre 2011

Kenya: Dadaab, il campo profughi più affollato del mondo

Drammatica la situazione nel campo profughi più affollato del mondo: ospita 450.000 le persone (la maggioranza dei quali fuggiti dalla siccità e dalla guerra civile scoppiata in Somalia nel 1991), mentre altri 1.500 ne arrivano ogni giorno e l'imminente stagione delle piogge non farà che peggiorare le cose.

25 novembre 2011

Mali: la saggezza dei proverbi bambara

Rising Voices

I proverbi danno voce alla saggezza popolare. In Mali, dove il progetto Ségou Villages Connection di Rising Voices insegna l'utilizzo di Internet, i proverbi in bambara si confrontano finalmente con il mondo. Storia e cultura locali vengono ora tramandati da blog e conversazioni su Twitter.

25 novembre 2011

Italia/Tunisia: le voci dei migranti sulla Primavera Araba

Qual è l'opinione degli immigrati residenti in Italia sui recenti eventi nord-africani? E cosa pensano del ruolo di Internet? Le loro voci sono state raccolte in un documentario che verrà proiettato al convegno "Tunisia, le stagioni dei gelsomini", in occasione del Festival cinematografico Immaginafrica, il 14 novembre a Padova.

10 novembre 2011