articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da aprile, 2009
Gara Kutcher-Cnn su Twitter per combattere la malaria?
Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Malaria, mentre l'attore americano Ashton Kutcher ha sfidato CNN a chi toccava per primo il milione di fan su Twitter. Il vincitore (poi risultato Kutcher) si è impegnato a donare 10.000 zanzariere anti-malaria: manovra pubblicitaria, strumentalizzazione o sincero, positivo atto di beneficenza?
DoGooderTV: votazioni ancora aperte per i ‘NonProfit Video Awards’
Si chiudono Sabato 25 aprile le votazioni online per il "DogooderTV 2009 NonProfit Video Awards". Ecco alcuni dei video in competizione, relativi a scottanti questioni internazionali - e tesi a ispirare e risvegliare il cambiamento sociale.
Rep. Dem. Congo: suscita furore l'intervista di Kabila al New York Times
Dure le critiche alle risposte del presidente congolese, in particolare questa: "Non c'è bisogno di migliaia di persone per trasformare un Paese. No, bastano 3,4, 10, 15 persone con le necessarie convinzioni, determinate e risolute. Io ho quelle 15 persone? Probabilmente 5, 6, 7, non ancora 15". Ma anche e soprattutto al palese fallimento delle sue politiche fondate su esclusione, violenza, corruzione.
Ruanda: il genocidio, quindici anni dopo
In Ruanda si è appena conclusa la settimana di lutto nazionale per ricordare, 15 anni dopo, il genocidio di 800.000 persone. A Kigali e a Nyanza sono state organizzate delle cerimonie commemorative in ricordo delle vittime e nello stadio della capitale migliaia di persone hanno formato la parola “speranza” con le candele. Numerose le testimonianze dirette e gli appelli a non dimenticare.
Kenya: “zoo per ghepardi” in una riserva naturale?
In una riserva naturale fra le più belle del Kenya è in corso una vicenda che il quotidiano Standard [in] definisce la replica della saga sulla foresta Mau [it]. Pare...
Rep. Dem. Congo: soldati senza stipendio saccheggiano le case dei civili
Diverse abitazioni di Kirumba, a 200 km a nord di Goma, sono state saccheggiate da soldati appartenenti al FARDC perché da tre mesi senza stipendio. Se ne discute animatamente online.
Guinea: un memoriale per le vittime di Camp Boiro
La verità sul regime repressivo di Sekou Touré è stata a lungo occultata dai leader nel terzo mondo. Abdoulaye Bah racconta dell’impegno in corso per far luce sul passato e ottenere finalmente giustizia.
Sudan: sopravvivere senza le ONG
Dopo l'espulsione delle ONG che offrivano vari tipi di assistenza alla popolazione, molti progetti si sono fermati e la situazione va rapidamente deteriorandosi nell'area del Darfur.
RD del Congo: l'orchestra sinfonica di Kinshasa
David Sasaki propone uno spaccato di vita della capitale, in Congo, con un filmato sull’Orchestra Sinfonica di Kinshasa [in-fr]. L’atmosfera mistica e coinvolgente dei Carmina Burana ci porta a conoscere...
Kenya: ritirato dal mercato pesticida usato per avvelenare i leoni
Ritirato dal mercato kenyano il pesticida Furadan dopo che un filmato di CBS News ne rivelava l'uso diffuso tra gli allevatori locali per avvelenare i leoni sospettati di uccidere il bestiame.
Francia, Americhe, Africa: il Premio “Y'a Bon”
Conferito ad autorità che hanno contribuito alla diffusione del razzismo in Francia, il 'premio' riprende un'analoga campagna pubblicitaria centennale.