articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da luglio, 2017
Gli investitori cinesi obbligano i piccoli agricoltori del Madagascar a vendere le loro terre per due soldi
"C'è qualcosa che le persone comuni come noi possono fare per proteggere la nostra terra?"
La sfida per le energie rinnovabili in Africa: mega-progetti, sistemi autonomi o una via di mezzo?
Per consentire ai 620 milioni di persone che vivono nell'area sub-sahariana di usufruire di elettricità saranno necessarie una o più delle strategie descritte.
Musicisti etiopi accusati di terrorismo per i loro testi ‘provocatori’

Di fronte alla repressione del governo, i musicisti di lingua afan oromo sono diventati fonte di ispirazione per il movimento di opposizione.
Governatore dell'Angola licenziato per aver criticato il suo partito in un'intervista
Isaac Maria dos Anjos, ex-governatore della provincia di Benguela, è famoso per le sue critiche nei confronti del partito al governo.
Perché una cittadina anglo-etiope si è candidata alle Elezioni Generali del Regno Unito?
"Orgoglioso di Yemi Hailemariam, la moglie di Andy Tsege che è arrivata fino a Maidenhead per incontrare Theresa May e chiedere il rilascio di Andargachew".
La violenza etnica e politica continua a martoriare il Burundi
"Se dovessi credervi sulla parola, vi chiederei perché insistete a vendere armi ai colonialisti imperialisti che ci chiamano selvaggi".
Mozambico: politico arrestato per corruzione torna al suo posto di lavoro dopo il rilascio
"Non avrei mai creduto che qualcuno che ha seriamente truffato lo stato potesse essere addirittura premiato".
La scadenza del periodo di grazia pone i lavoratori etiopi in Arabia Saudita tra due fuochi
"È agghiacciante che la maggior parte degli etiopi non abbia dimostrato alcun interesse a rientrare nel proprio paese nonostante l'alto rischio di violenza".