articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da gennaio, 2009
Uganda: forse ridotta la popolazione dei gorilla di montagna
La popolazione dei gorilla di montagna era stimata intorno ai 700 esemplari, ancora in vita e allo stato libero, di cui 336 in Uganda - ma pare che la cifra sia troppo ottimista. Lo spiegano uno studio svolto da New Scientist e i rilanci di alcuni blogger.
Angola: crescono le violenze domestiche o la consapevolezza di certi crimini?
Secondo quanto riferiscono alcune testate, il tasso di violenze domestiche nel Paese ha subito un aumento significativo. Ma è veramente così oppure c'è una maggiore consapevolezza riguardo certi crimini? Ne parlano i blogger locali, mentre partono iniziative legali per garantire un futuro migliore alle donne angolane.
Africa: presti e crediti bancari per donne-imprenditori
“In Africa le donne sono titolari di circa il 50% delle imprese ma hanno enormi difficoltà a ottenere i finanziamenti”, scrive Guest Author su AfricanLoft [in] a proposito dell’imprenditoria femminile...
Africa: provider di telefonia mobile ad hoc il mercato africano
Nii Simmonds scrive di Afric Xpress (AX) [in], provider di telefonia mobile e altre soluzioni ad hoc per i servizi di transazione elettronica destinati alle comunità africane all'interno e al...
Angola: frontiere chiuse per bloccare il virus Ebola
La nuova epidemia del virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo porta l'Angola a chiudere le frontiere. Alcuni blogger locali descrivono la situazione in corso.
Ghana: turismo al cioccolato
Il “viaggio del cioccolato” [in] è un itinerario turistico del Ghana [secondo produttore al mondo di cacao] che nell’arco di una settimana attraversa le maggiori piantagioni e le tenute più...
Zimbabwe: bambino di due anni detenuto in isolamento in carcere di massima sicurezza
Nigel Mutemagau, di appena 2 anni, è rimasto in isolamento nella prigione più tristemente nota del Paese per alcune settimane, insieme alla madre e al padre, sequestrati dalla polizia segreta. Grazie anche alla mobilitazione dei blogger, è stato poi rilasciato il 14 gennaio - segnala l'Associated Press.
Salute mondiale: speranze e nuovi propositi per il 2009
Con l'inizio del nuovo anno, molte persone cercano di cambiare alcuni aspetti della loro vita. I blogger di tutto il mondo postano i loro buoni propositi per il nuovo anno,...
Rep. Dem. Congo: contenere la nuova epidemia del virus Ebola
A fine dicembre una nuova epidemia del violentissimo virus Ebola è tornata a colpire la Repubblica Democratica del Congo, con almeno 12 vittime. Mentre si cerca di arginare l'epidemia anche nei Paesi limitrofi, i blogger locali discutono sul da farsi.
Da Kivu a Gaza via Afghanistan: quale criterio per informare sui conflitti in corso?
Prosegue il dibattito sulla diversa attenzione riservata dai media sulla guerra nel Congo orientale e sui conflitti mediorientali. In Francia, a partire da un articolato intervento su Rue89, i blogger di differenti posizioni discutono e rilanciano sul tema.
Camerun: il piccolo Bright Fuh non ce l’ha fatta
Il blog Bright Fuh Supporters segnala [in] che Bright Fuh, il bambino camerunese di quattro anni affetto da una rara forma di tumore orbitale [it], ci ha lasciati l’8 gennaio....
Rep. Dem. Congo: nuovi massacri, media distratti
Mentre nel Nord Kivu la situazione sembra essersi calmata, arrivano invece notizie su massacri perpetrati nelle ultime due settimane dal gruppo ribelle ugandese LRA nei pressi del confine sudanese. Lo rivelano fonti di prima mano online, sottolineando altresì l'inammissibile (ed ennesimo) silenzio dei media tradizionali occidentali.