articoli mini-profilo di Asia orientale da febbraio, 2010
Cina: cortometraggio fa ironia sulla censura di Internet, ed è subito un successone online
Protagonisti del filmato sono gli "animali domestici", cioè le decine di milioni di netizen cinesi, "protetti" dagli esseri umani contro il "materiale nocivo" che circolerebbe...
Cina: mobilitare le madri per rinvigorire la censura ai danni di Internet
Parte un gruppo di monitoraggio composto da madri pronte a censurare materiali osceni e pornografici online a "tutela dei minori". Diversamente dalla controparte occidentale, però,...
“SOS Internet Indonesia”
Montano le proteste online (sopratttuo su Facebook e via twitter) per una nuova proposta legislativa che punterebbe a regolamentare i contenuti multimediali in Rete nel...
Malesia: la giornata senza mutandine, tra il serio e il faceto
L'idea della "campagna no-slip", lanciata da alcune studentesse per la festa di San Valentino, si è diffusa rapidamente grazie al passaparola e soprattutto alla Rete—preoccupando...
Cambogia: varietà di opinioni su libertà d'espressione e diritti umani nel Paese
Panoramica sulle discussioni in corso, dalla posizione prudente dell'inviato ONU Surya Subedi al poco sereno rapporto dell'ADHOC ai variegati (e ancor più preoccupati) rilanci nella...
Cina: rabbia e preoccupazione per la condanna di un cittadino-reporter
Molti utenti cinesi di Twitter commentano (negativamente) la condanna a 5 anni di reclusione per l'attivista cinese Tan Zuoren, autore di un'indagine sulla morte dei...
Cambogia: i blogger promuovono la letteratura khmer
Il gruppo Khmer Youth Writers è stato creato da giovani autori di talento con l'obiettivo di promuovere la letteratura cambogiana e il relativo mercato --...
Filippine: blogger querelata dal governo per aver esposto inadempienze negli aiuti alle vittime dei tifoni
La blogger Ella Ganda viene denunciata per aver pubblicato e commentato le foto di merci e cibo rimasto a marcire nei magazzini governativi anziché essere...
Il futuro “Orwelliano” della Cina?
Un nuovo romanzo di fanta-politica, ambientato nel 2013, mostra la Cina in un'apparente era di prosperità materiale dove tutti sono iper-felici, mentre il mondo occidentale...
Niente rivoluzione dei cetrioli