· maggio, 2009

articoli mini-profilo di Asia orientale da maggio, 2009

Myanmar: un anno dopo il devastante ciclone Nargis

Nel maggio 2008 un enorme ciclone colpiva il delta dell'Irrawaddy nel sud del Myanmar, causando danni a più di 2 milioni di persone. Ma i sopravvissuti restano in condizioni precarie mentre gli sforzi per la ricostruzione appaiono inadeguati. Per molti c'è ancora bisogno di assistenza sanitaria, cibo e opportunità economiche - oltre alla trasparenza del governo.

21 maggio 2009

Giappone: carenza di medici, sistema sanitario in crisi

Di pari passo alla crisi economica, nel Paese va facendosi sempre più urgente la necessità di sopperire alla carenza di medici, tendenza rampante soprattutto nelle aree rurali e decentrate. Quali i motivi? Provano a rispondere alcuni netizen, rivelando questioni sociali anche complesse e spesso sottovalutate.

15 maggio 2009

Cina: la paura di usare la propria identità su internet

In un ulteriore giro di vita contro la libertà online, le autorità di Hangzhou hanno legiferato che tutti gli utenti locali, inclusi i blogger, debbano registrarsi con il proprio vero nome. Un blogger commenta tale norma, chiedendo aiuto ai netizen dell'intero Paese.

12 maggio 2009

Cina: nessuna coscienza, nessuna compassione

Il Professor Xu racconta nel suo blog l'esperienza diretta con alcuni firmatari di petizioni in ospedale: medici indifferenti che si rifutano di curarli e guardie di sicurezza che cercano di buttarli fuori. Vicenda drammatica e tutt'altro che isolata.

11 maggio 2009

Cina: una campagna dei cittadini per non dimenticare le vittime del terremoto

A un anno dal devastante terremoto di Si-chuan (oltre 80.000 vittime), il governo deve fornire ancora parecchie risposte. Incluso l'elenco delle giovani vittime perite in edifici scolastici fatiscenti. Motivo per cui i cittadini si sono auto-organizzati grazie a Internet e molti volontari - non senza repressioni e intralci imposti delle autorità.

2 maggio 2009