articoli mini-profilo di Asia orientale da maggio, 2009
Cina e Hong Kong: magliette per commemorare Piazza Tianamen, 20 anni dopo
In occasione del 20esimo anniversario di Piazza Tianamen a Pechino, i netizen cinesi stanno creando e condividendo online magliette personalizzate da indossare nel giorno della...
Giappone: breve panoramica sulle nuove tecnologie sostenibili
Mentre il Governo giapponese si prepara a varare un piano di incentivi per elettrodomestici a consumo efficiente, diamo un'occhiata agli ultimi ritrovati della "tecnologia sostenibile":...
Riflettori su Mong Palatino, autore di Global Voices e deputato filippino
Oltre che editor regionale di GV per il sud est asiatico e l'oceania, Mong Palatino è noto attivista politico, Presidente del Partito dei Giovani (Kabataan)...
Filippine: sensibilizzare sul problema della fame tramite video e racconti mitologici
Breve carrellata su alcuni video e cortometraggi, in circolazione su Internet, che affrotnano il problema della povertà e della fame nel mondo. Tra questi "Chicken...
Myanmar: un anno dopo il devastante ciclone Nargis
Nel maggio 2008 un enorme ciclone colpiva il delta dell'Irrawaddy nel sud del Myanmar, causando danni a più di 2 milioni di persone. Ma i...
Cina: i netizen sostengono la cameriera che ha ucciso un funzionario per autodifesa
Una cameriera ha pugnalato a morte un funzionario e ne ha ferito un altro resistendo ai loro approcci sessuali. Nel commentare la notizia, i netizen...
Giappone: carenza di medici, sistema sanitario in crisi
Di pari passo alla crisi economica, nel Paese va facendosi sempre più urgente la necessità di sopperire alla carenza di medici, tendenza rampante soprattutto nelle...
Cina: la paura di usare la propria identità su internet
In un ulteriore giro di vita contro la libertà online, le autorità di Hangzhou hanno legiferato che tutti gli utenti locali, inclusi i blogger, debbano...
Cina: nessuna coscienza, nessuna compassione
Il Professor Xu racconta nel suo blog l'esperienza diretta con alcuni firmatari di petizioni in ospedale: medici indifferenti che si rifutano di curarli e guardie...
Malaysia: indagini e rapporti sul traffico di esseri umani
All'inizio dell'anno, la Malaysia ha avuto il discutibile privilegio di essere indagata dal Senato degli statunitense per il traffico di esseri umani - come hanno...
Cina: una campagna dei cittadini per non dimenticare le vittime del terremoto
A un anno dal devastante terremoto di Si-chuan (oltre 80.000 vittime), il governo deve fornire ancora parecchie risposte. Incluso l'elenco delle giovani vittime perite in...
Niente rivoluzione dei cetrioli