articoli mini-profilo di Asia orientale da aprile, 2011
Cina: l'espulsione degli “indesiderati” dai centri urbani
Dall'inizio dell'anno, le principali città cinesi hanno iniziato a espellere gli elementi considerati pericolosi e indigenti: la proposta, considerata una misura di "controllo sulla popolazione"...
Cina: ancora lunga la battaglia per la sicurezza alimentare
Nelle ultime settimane si sono verificati numerosi scandali alimentari, da panini adulterati a latte contaminato -- a riprova del fatto che il Paese fatica ancora...
Fukushima: tra la popolazione dilagano critiche e rabbia
Le aperte proteste, contro la Tepco in quanto operatore e contro il governo in qualità di organo di vigilanza, erano state di lieve entità fino...
Cina: Tutti noi possiamo diventare Ai Weiwei
Ai Xiaoming, una collega regista e attivista dell'artista arrestato e sottoposta a stretto regime di sorveglianza, tenta di riassumere il significato dell'opera di Ai Weiwei:...
Cina: Il Global Times attacca Ai Weiwei: reazioni dal web
Il giornale ufficiale cinese Global Times pubblica un duro editoriale di condanna contro l'artista Ai Weiwei, arrestato sei giorni fa, accusandolo d'essere un anticonformista della...
Giappone: “La paura della magnitudo 0″
Riflettendo a freddo sul significato della vita nel dopo-terremoto, il noto autore Keiya Mizuno sottolinea l'importanza della memoria storica e delle lezioni da tenere a...
Cina: indagine sugli studenti o controllo delle menti?
L'Università di Pechino, importante istituto di ricerca e centro del pensiero progressista, introdurrà un programma di consultazione degli studenti a partire da Maggio 2011. Apparentemente...
Filippine: conduttore tv indagato per sfruttamento di minore
I cittadini filippini vogliono che le autorità competenti facciano qualcosa in merito a un episodio di sfruttamento di minore, avvenuto durante la messa in onda...
Giappone: lo tsunami, Dio e l'uomo
Pochi giorni dopo il disastro che ha spazzato via oltre diecimila persone, il vice-presidente italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerch (CNR) Roberto De Mattei e...
Russia: i sorprendenti risultati di una mappatura collaborativa della radioattività
Il progetto collaborativo di mappatura dei livelli di radiazione in Russia attraverso dosimetri privati non solo è diventato un interessante caso di attivismo digitale, ma...
Niente rivoluzione dei cetrioli