articoli mini-profilo di Asia orientale da novembre, 2012
Corea del Sud: getta la spugna il candidato favorito alle presidenziali
A un mese dalle elezioni presidenziali, arriva la sconcertante decisione del ritiro del candidato indipendente Ahn Cheol-soo, figura assai rispettata e amata nel Paese. Commenti...
Giapppone: incostituzionali le prossime elezioni della Camera bassa?
All'approssimarsi delle elezioni del 16 dicembre, un gruppo di giuristi ne segnala l'incostituzionlaità: il valore dei voto varia a seconda delle circoscrizioni. I netizen ne...
Cina: scandali sessuali, nuova forma di corruzione dei politici
Recentemente sono emersi in pubblico due casi di corruzione, grazie direttamente dalle amanti o seconde mogli dei funzionari corrotti. I netizen locali commentano su questo...
Tibet: volontà e testamento di 19 suicidi per protesta contro il dominio cinese
Lo scrittore dissidente Woser, che segue da tempo la situazione dei diritti umani in Tibet, ha raccolto 19 testamenti e ultime volontà di cittadini che...
Cina: le ricchezze personali del Premier indeboliscono i riformisti?
Gli ultimi giorni in carica di Wen Jiabao sono stati infangati da accuse verso la sua famiglia ringuardo l'accumulo di ricchezze personali. Ampia la discussione...
Cina: la nuova leadership non promette niente di nuovo
Chiuso il 18mo congresso del PCC, il succo di vari commenti nei social media è: "Dieci anni fa, la gente aveva così tanta speranza nella...
Corea del Sud: le confessioni dei “troll” politici per denaro
Cresce il numero dei commentatori online assunti per manipolare forum e spazi di discussione politica. Retroscena e ammissioni di un "segreto di Pulcinella".
Cina: netizen arrestato per aver scritto un micro-racconto su Twitter
Arrestato alla vigilia del 18esimo congresso del PCC, Zhai Xiaobing aveva diffuso online un racconto immaginario relativo a questo evento, mentre secondo la polizia sarebbe...
Giappone: perquisizioni contro blogger-attivista anti-nucleare
La polizia ha fatto irruzione nella casa del blogger alla ricerca di prove sui cittadini che ogni settimana continuano a protestare in varie località contro...
Cambogia: iniziative a tutela dei diritti umani
Cresce la pressione sui leader mondiali che parteciperanno al 21.o summit dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico: si chiede la creazione di un ordine del...
Cina: “Freedamn” e altri termini inglesizzati per la satira politica
Un elenco di di "vocaboli inglesi" sta facendo il giro dei social media cinesi: i termini, volutamente riadattati in forme ortografiche pseudo-inglesi, sono utilizzati come...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.