articoli mini-profilo di Asia orientale da marzo, 2010
Quando il coro è virtuale: tecnologia e collaborazione in musica
Un coro di 128 persone dai vari angoli del mondo e una soprano per eseguire un pezzo "a cappella", senza accompagnamento strumentale, sotto la direzione in remoto del compositore americano Eric Whiteacre. Ne esce fuori un canto corale molto suggestivo, a partire dalla guida-video che segue i coristi passo a passo nell'esecuzione.
Giappone: monta la controversia sulla caccia alle balene
Dopo l'Oscar conferito al documentario a “The Cove”, che ha richiamato l'attenzione sul problema della caccia ai cetacei, viene arrestato Peter Bethun, leader del gruppo Sea Shepherd che si batte contro la caccia alla balena. E il dibattito si riaccende anche online.
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più trasparenti e responsabili -- oltre che per rilanciare la comunicazione e l'attivismo sociale grazie a Internet.
Malesia: controversie e ricadute della produzione di olio di palma
Negli ultimi anni, l'olio di palma è divenuto oggetto di critiche da parte di ambientalisti e attivisti verdi, con repliche opposte da parte dell'industria. Ampia panoramica su problematiche ed effetti inerenti l'impatto della produzione di olio di palma in Malesia e Indonesia -- nonché per il relativo settore e il surriscaldamento globale.
Cina: quale futuro per la direttiva sul figlio unico?
A ormai 30 anni dalla formale policy del figlio unico, crescono i segnali (anche a livello di Comitato centrale) che sembrano dare adito a un possibile rilassamento della politica di pianificazione familiare. Ma le opinioni sulla revisione di tale policy appaiono assai discordanti -- anche nella blogosfera cinese.
Si discute sul ritorno di pellicce e prodotti derivati da animali esotici nel mondo della moda
Nelle recenti presentazioni delle collezioni autunnali, il mondo della moda torna a farsi letteralmente "selvaggio", proponendo una profusione di pellicce talmente raccapricciante per animalisti e ambientalisti da far drizzare i loro stessi peli. Ecco dati, riflessioni e iniziative rilanciate via Internet.
Cina: variegati e sofisticati i meccanismi della censura online

In occasione della recente Giornata Mondiale contro la censura online, il blogger cinese Jason Ng arricchisce la discussione descrivendo in dettaglio (e non senza ironia) le procedure quotidiane con cui il governo filtra i contenuti in Rete. Pur sperando che alla fine la libertà di parola riesca ad avere la meglio...
Cambogia: primo portale web in Khmer e formazione alle ICT per le donne
Avviato a fine 2007, il portale è cresciuto parecchio negli ultimi tempi, fornendo una varietà di informazioni su questioni di genere e sui diritti delle donne. Ma, soprattutto, fa parte di un vasto programma internazionale che include governi e ONG per affermare l'empowerment delle donne grazie alle nuove tecnologie.
Malesia: bastonate legali a tre donne nubili per “rapporti sessuali fuori dal matrimonio”
Nel primo caso di applicazione della Sharia come normativa giuridica nazionale, le tre donne sono state colpite ripetutamente con un bastone di malacca davanti ad alcuni testimoni oculari a Kuala Lumpur. Decisamente variegate le reazioni dei blogger locali.
Cina: parlano le mogli di tre attivisti per diritti umani condannati a lunghi anni di carcere
In occasione della recente Festa di Primavera (il Capodanno cinese), è apparso online un servizio-intervista con le mogli di tre noti dissidenti variamente accusati di "reati contro lo Stato". Eccone alcuni stralci, toccanti e significativi.
Che sia davvero l'anno della tigre, per salvarla da sfruttamenti e possibile estinzione
Animalisti e associazioni ambientaliste sono determinati a far sì che questo sia veramente “l’anno della tigre”, come da calendario cinese -- per dare maggiore visibilità (e ribaltare) alle drammatiche condizioni di vita di questa specie, proprio in Cina e altrove.