articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da ottobre, 2016
Il Marocco sblocca Whatsapp, Skype e applicazioni simili in vista della conferenza dell'ONU sul clima

"Per evitare di dar l’impressione di essere uno Stato di polizia durante la #COP22, il Marocco sblocca temporaneamente i servizi VoIP," ha twittato un utente.
Studente tunisino denuncia le pessime condizioni della sua scuola e rischia la sospensione

L'amministrazione scolastica ha accusato Hamza Batti di "aver creato una campagna diffamante e distorta" contro l'istituto in questione, che sulla carta si considera pure "pionieristico".
Giordania: bavaglio sui media imposto dal governo dopo l'assassinio di uno scrittore

Le autorità giordane hanno censurato tutte le notizia sull'assassinio di Nahed Hattar, scrittore e voce critica verso l'ISIS, ucciso il 25 settembre nella capitale Amman.