articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da febbraio, 2013
Cuba: contestata Yoani Sánchez all'arrivo in Brasile
Lasciato il suo Paese per la prima volta dal 2004, la nota blogger viene contestata nella prima tappa del suo tour mondiale. Anche online non sono mancate reazioni meno positive -- pur se tanti hanno manifestato gioia ed entusiasmo,
Balcani: e-rivista su storia e archeologia locali
Esce ora il primo numero [en, come nei link successivi] di Haemus, rivista accademica online che si occupa di storia e archeologia della penisola balcanica, con una particolare attenzione all'interdisciplinarità....
Cina: cittadini documentano online l'inquinamento idrico
Com'è noto, la Cina si trova alle prese con gravi problemi di inquinamento e le fonti idriche sono spesso in condizioni di avanzato degrado. Grazie soprattutto alla nota piattaforma di microblogging Weibo, ora sono i cittadini stessi a denunciare le pessime condizioni dei fiumi.
Video nel mondo sugli eventi di “One Billion Rising”
Ecco una raccolta di video, provenienti da vari Paesi, a tesimonianza delle tante manifestazioni svoltesi il 14 febbraio contro la violenza sulle donne.
Hong Kong: condanna per sfregio alla bandiera cinese, montano proteste sul web
Un attivista di Hong Kong è stato condannato a 9 mesi di reclusione per aver bruciato e sfregiato la bandiera cinese durante due separate manifestazioni pubbliche. Per protesta, molti netizen rilanciano proprie versioni della bandiera profanata.
One Billion Rising: giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Nel mondo una donna su tre è vittima della violenza: ecco il motivo alla base degli eventi congiunti previsti per il 14 febbraio in oltre 190 Paesi. Info e rilanci sulle manifestazioni locali mirate a pari diritti e dignità per le donne di ogni parte del globo.
Spagna: indignazione per un enorme scandalo di corruzione politica
L'ex tesoriere del Partido Popular è oggetto di indagini per aver presumibilmente dato mazzette pe rmolti anni da un conto svizzero a importanti uomini politici del Paese. Mentre gli accusati negano tutto, le forti proteste dei cittadini invadono le strade e la Rete.
Nuova Google Maps per la Corea del Nord
Pochi giorni fa Google ha diffuso la nuova mappa della Corea del Nord, rivista e creata collaborativamente -- con rilevanti dettagli e novità. Le reazioni online rivelano parecchio entusiamo, insime a qualche timore.