· giugno, 2008

articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da giugno, 2008

Summit GV: prima giornata, un grande successo!

La prima giornata del Summit 2008è stata un gran successone, da quello che abbiamo potuto vedere. La mattinata è iniziata con una panoramica introduttiva dei cofondatori, Ethan Zuckerman e Rebecca MacKinnon, i quali hanno elencato e ringrazato i numerosi sponsor e amici del Summit Global Voices. Un applauso particolare è stato rivolto a Georgia Popplewell, direttore responsabile di GV e motore trainante di questo Summit.

29 giugno 2008

Citizen Media Summit – 28 giugno

Giornata intensa e sicuramente interessante, quella di oggi, sabato 28, al Citizen Media Summit di Budapest. Si continua a discutere di di tutte le cose importanti che Global Voices Online sta portando avanti. Ecco di seguito una breve vetrina fotografica sui lavori odierni.

28 giugno 2008

Shhh… è in corso il Global Voices Citizen Media Summit

Se in questi giorni poco sembra muoversi su Global Voices è perchè abbiamo trasportato un'ottantina tra coordinatori, autori, e traduttori a Budapest per il nostro Summit annuale, dove discutere della libertà d'espressione online, dei citizen media e del ruolo che Global Voices sarà chiamato a svolgere nell'anno a venire. Poterte seguire dal vivo i lavori delle due giornate grazie a webcast, liveblog, Twitter e molte fotografie. Maggiori dettagli sul sito del Summit.

27 giugno 2008

Parte a Budapest il Summit di Global Voices Online

Si apre domani, venerdì 27, a Budapest il Summit annuale di Global Voices Online.

Budapest Summit GVO

Previsto l'arrivo di decine di blogger, cittadini e attivisti soprattutto dai Paesi in via di sviluppo, a confermare l'importanza di "dare voce a chi non ha voce", amplificando e rilanciando le notizie spesso trascurate dai grandi media. Oltre che per incontrarsi di persona, in molti casi per la prima volta, data la 'virtualità' su cui si fonda buona parte del lavoro di GVO.

26 giugno 2008

Una miriade di voci nella blogosfera pakistana

La rampante blogosfera pakistana riflette fedelmente il caleidoscopio degli sviluppi complessi e contraddittori che sta vivendo il Paese. Un Paese dove si fa largo un'ampia maggioranza che sostiene l'applicazione della legge. Per alcuni si tratta del momento più bello della nostra storia, mentre altri lo considerano un ulteriore fattore di instabilità. Migliaia di avvocati e attivisti politici hanno dato avvio a una lunga marcia verso Islamabad, la capitale pakistana, per fare pressione sul parlamento e sul governo affinché rimetta al loro posto quei i giudici destituiti dal presidente Musharraf, sempre più onnipresente e in difficoltà. Sembriamo voler davvero ricalcare la storia del nostro grande vicino, la Cina, e del suo presidente Mao.

17 giugno 2008

Il blog come strumento di attivismo sociale

La propensione ad aiutare il prossimo è innata in ciascuno di noi, anche se talvolta non è prioritaria. Le iniziative di solidarietà devono risultare significative e efficaci affinchè si verifichi un cambiamento reale. Nella maggior parte dei casi, quando sussiste il pericolo di qualche grave minaccia, tipo una calamità naturale, troviamo la spinta necessaria per impegnarci in azioni collettive e aiutare chi ne ha bisogno. Ma perché aspettare che si verifichino simili eventi prima di trasformare queste intenzioni in azioni concrete nel quotidiano?

16 giugno 2008

Sulla libertà di stampa in Russia

Nella community LiveJournal della versione russa del New York Times si è aperta un'interessante discussione sulla libertà di stampa in Russia: oltre un migliaio i commenti inseriti da vari blogger in coda un articolo di Clifford J. Levy (tradotto in russo); 45 di questi sono stati a loro volta tradotti in inglese e pubblicati sul sito del New York Times, assieme a circa 100 ulteriori commenti lasciati dai lettori anglofoni del giornale.

14 giugno 2008

Iran: Ambientalismo, arte e fotografie

I blog "verdi" sono un elemento importante per conoscere la natura e l'ambiente dell'Iran, con i suoi problemi e le sue sfide. I blogger ambientalisti partecipano attivamente a campagne per la protezione della natura e degli animali, pubblicando articoli, resoconti e fotografie, organizzando conferenze e manifestazioni. Questo post offre una panoramica, mediata dagli occhi dei blogger, sulle attività svolte dagli ambientalisti iraniani durante lo scorso anno.

11 giugno 2008