articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da ottobre, 2018
Attivista dei diritti umani pashtun trattenuta all'aeroporto di Islamabad e rilasciata grazie alle pressioni sui social

Gulalai Ismail è una ben nota attivista dei diritti umani pashtun e fondatrice del network Seeds of Peace.
La nuova legge dei parchi nazionali in Spagna potrebbe autorizzare lo sfruttamento commerciale di aree protette
Una proposta di legge, presentata alla fine del 2014 dal partito al governo spagnolo, potrebbe aprirebbe a caccia e sfruttamento delle risorse nei parchi nazionali.
Perché i governi africani stanno criminalizzando le conversazioni online? Perché temono il loro potere.

Il rumore che facciamo sulle piattaforme digitali spaventa i regimi oppressivi. In alcuni casi, può persino costringerli a revocare le loro azioni.
La consultazione europea “Voice for the Ocean” informa i cittadini e li spinge al dibattito con l'UE sul futuro degli oceani
A monte delle elezioni europee, Surfrider propone una consultazione cittadina multilingue online su scala europea, per influire sulle decisioni cruciali in materia di oceani.
Un programma della televisione giapponese trasforma l'espulsione e i raid contro gli immigrati in intrattenimento
Senza dare un giudizio troppo profondo, senza analisi critica - data la palese stupidità del programma, sicuramente questa è la peggiore trasmissione televisiva in Giappone.
Le proteste di estrema destra in Giappone hanno incontrato una vigorosa resistenza anti-razzista
La forza principale dietro le marce razziste è il partito Japan First, fondato nel 2016 e diretto successore di un gruppo anti-coreano molto più vecchio.
I giornalisti indiani offrono le loro testimonianaze sulla critica condizione dei media e promettono di reagire

Nel 2018, quattro giornalisti sono stati uccisi a causa delle loro inchieste. Queste morti hanno indignato l'opinione pubblica, ma nessuna reazione da parte del governo.
India: nonostante comprovate falle, il sistema di riconoscimento biometrico è sostenuto dalla Corte Suprema. E ora?

Molti studiosi di legge e scienza sociali stanno rivolgendo la propria attenzione sulla sentenza, per il suo impatto sulla libertà civile e sulle questioni socio-economiche.
Angola: “operazione esci da casa” è una nuova tendenza sui social media che incoraggia i giovani ad andarsene
"In questo momento, sono sulla strada piangendo senza sapere dove andare."
“Dovevo essere nera cubana!” Intervista su cyberfemminismo, questioni di genere, omofobia e immigrazione in prima persona
"Sebbene molto sia stato fatto, rimane moltissimo da fare a Cuba."
Le donne brasiliane insorgono contro il candidato alla presidenza Jair Bolsonaro
"Questa battaglia è su come noi, le donne, stiamo prendendo piede e reinventando la politica."
I messicani celebrano i cibi sani della cucina indigena con una sfida alimentare sui social network
In Messico, tramite una sfida nei social network si spera che una pietanza precolombiana prenda il posto nella dieta di hamburger, pizza e pollo fritto.