articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da ottobre, 2011
Timor Est: investire in creatività e cultura
L'artista barcellonese David Palazón coordina un progetto di ricerca sulla cultura timorese finalizzato a fondare una scuola creativa e favorire nuova occupazione -- per dare meno spazio ai giacimenti petroliferi e di più alla piccola impresa e al turismo locale.
Grecia: crisi economica, misure anti-austerità e proteste diffuse
Il movimento degli "indignati" greco, che sembrava essere svanito durante l'estate, ha ripreso forza a settembre poco dopo la messa in atto di nuove, controverse misure di austerità. Ampia panoramica d'aggiornamento sulle proteste e l'attivismo online.
Pakistan: la satira politica è un fenomeno su Internet
Un recente video musicale, pubblicato su YouTube da un gruppo di Lahore, sta suscitando molto scalpore online. Il testo è spudoratamente satirico, una vera rarità nel Pakistan degli ultimi anni.
Turchia: operazioni di soccorso online per le vittime del terremoto
Dopo la forte scossa che ha colpito l'est della Turchia, le operazioni di soccorso sono iniziate immediatamente: altrettanto rapidamente sono partite dal web numerose campagne e iniziative per facilitare tali operazioni. Ancora una volta, i social media partecipano ai soccorsi.
Cile: transessuali in lotta per i propri diritti
In Cile, una legge anti-discriminazione è ferma da anni in attesa del voto. Grazie a essa si eliminerebbe qualsiasi pregiudizio basato su razza, età, genere, religione o orientamento sessuale. I transessuali ne sono stati tuttavia esclusi e lottano per essere integrati.
Tunisia: i blogger si candidano alle elezioni
Il 23 ottobre i tunisini voteranno per eleggere l'assemblea costituente che scriverà una nuova Costituzione. Alcuni blogger si candidano per proporre le loro idee e costruire una nuova Tunisia.
Etiopia: il caso di Aberash Hailay rilancia la lotta alla violenza contro le donne
Aberash Hailay, un'assistente di volo della Ethiopian Airlines, è stata aggredita dall'ex marito che l'ha pugnalata a entrambi gli occhi a Bangkok. Gli attivisti etiopi stanno usando Internet al fine di chiedere giustizia per Aberash Hailay e portare l'attenzione sul problema della violenza nei confronti delle donne in Etiopia.
Il movimento “Occupy Wall Street” si allarga a molte altre città USA
Il movimento Occupy Wall Street cresce a dismisura e "occupa" i media nazionali e internazionali, insieme a tante altre città statunitensi, tra cui Boston, Hartford, Seattle, Washington DC e Tampa. Raccolta di commenti e rilanci via video e Twitter.
Cuba: se ne va Laura Pollan, leader de Las Damas de Blanco
Quando, alcuni giorni fa, la coraggiosa leader del movimento cubano a favore dei diritti dei prigionieri politici a Cuba si è ammalata, molti netizen hanno offerto sostegno e auguri di pronta guarigione. Purtroppo Laura Pollan è deceduta ieri 14 ottobre.
Blog Action Day 2011: il 16 ottobre si parla di cibo!
Il Blog Action Day è un evento annuale durante il quale, in una giornata prescelta, i blogger di tutto il mondo discutono dello stesso argomento. Quest'anno il tema sarà il cibo, dal momento che l'edizione 2011 del Blog Action Day coincide con la "Giornata mondiale dell'alimentazione", promossa dalla FAO proprio il 16 ottobre.
Polonia: social media per stimolare la politica partecipativa
Nei mesi scorsi, in vista delle elezioni parlamentari del 9 ottobre, Facebook si è fatto veicolo di un'iniziativa di politica dal basso, del tutto nuova per la Polonia. Nonostante alcuni scetticismi, molti netizen si sono dati da fare, fiduciosi nelle potenzialità dell'attivismo virtuale.
Italia: il “DDL Intercettazioni” mette in pericolo la libertà d'informazione
Il Parlamento si appresta a votare la notoria “legge bavaglio”, in sostanza mirata a ridurre drasticamente le inchieste giudiziarie e l'informazione sugli scandali che continuano a emergere ai danni dei...