· settembre, 2008

articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da settembre, 2008

Five Minutes to Midnight: dare ascolto alla voce dei giovani

Ente non-profit il cui nome riprende il simbolismo dell’orologio dell’apocalisse durante la guerra fredda, dal 2003 Five Minutes to Midnight si adopera per dar voce ai giovani su temi legati a diritti umani e problematiche internazionali, specialmente nei Paesi in via di sviluppo. Intervista con Wojciech Gryc, fondatore e responsabile dell'associazione.

22 settembre 2008

Marocco: blogger arrestato e processato per direttissima

L'8 settembre scorso la testata online Hespress ha riportato la notizia dell'arresto nella sua casa di Agadir del blogger Mohammed Raji. L'arresto deriverebbe da un articolo da lui pubblicato sul sito del giornale, anche se né l'accusa né l'arresto di Raji sono stati confermati da altre fonti al di fuori dalla blogosfera.

12 settembre 2008

Ma dov'è che vivono i traduttori di Global Voices?

La community di Global Voices Online include almeno 21 Paesi e oltre 150 collaboratori. Grazie all'attività dei nostri traduttori (il progetto Lingua) a tutt'oggi esistono 15 versioni localizzate degli articoli quotidiani inglesi. Questa Google map comprende i luoghi di residenza di tutti i traduttori impegnati nel progetto Lingua.

6 settembre 2008

Giappone: il caso “WaiWai” e la cyber-protesta contro i media

Meno di due mesi fa l'Internet giapponese è stata invasa dallo scandalo “WaiWai", rubrica settimanale in lingua inglese del noto quotidiano Mainichi centrata su gossip e battute a sfondo sessuale riprese dai tabloid locali. Da allora l'episodio ha assunto proporzioni epiche online e offline, inclusi intensi attacchi contro grandi testate – coordinati online da casalinghe e donne giapponesi.

4 settembre 2008