articoli mini-profilo di Politica da luglio, 2012
31 luglio 2012
Siria: il web per perfezionare l'azione bellica dei ribelli
I ribelli siriani stanno chiedendo una mano a tutti i netizen per addestrarsi meglio a combattere. E' questo l'ultimissimo ruolo attribuito ai social media, comunque...
Tunisia, Repubblica delle Banane?
Mahmoud Baroudi, membro del National Constituent Assembly, ha scatenato un acceso dibattito in Parlamento e in rete dopo aver definito l'attuale Presidente ad interim come...
25 luglio 2012
Spagna: inarrestabili le proteste di piazza
Dall'arrivo a Madrid dei minatori, in sciopero contro i tagli del 63% al loro settore, le manifestazioni in Spagna non si sono più fermate. Ecco...
23 luglio 2012
Cina: proteste pacifiche finiscono in repressione a Shifang
Alcuni noti blogger provano a spiegare perchè il governo di Shifang ha avuto un comportamento così irrazionale nel reprimere una protesta iniziata pacificamente -- incolpandone...
22 luglio 2012
Nelson Mandela, icona che trascende ogni differenza in Africa
Per festeggiare i 94 anni di Nelson Mandela, i netizen francofoni hanno ricodato la vita dell'uomo che chiamano affettuosamente Madiba e le lezioni apprese dalla...
21 luglio 2012
Perù: manipolazione mediatica nella protesta contro progetto minerario
Durante una protesta contro il progetto minerario Conga, il monumento al liberatore José de San Martín è stato sfigurato con scritte contro il governo e...
Siria: video documentano l'incremento della violenza
Le notizie dalla Siria infiammano i social media: i video caricati su YouTube dagli attivisti (da prendere comunque con le molle) permettono di seguire i...
20 luglio 2012
Russia: una nuova muraglia digitale?

Il Parlamento discute un controverso disegno di legge che prevede l'istituzione di una "blacklist" di siti Internet al fine di proteggere i minori da contenuti...
Cina: riflessioni sui programmi contro la privacy dei messaggi
Un programmatore parla della sua esperienza nello sviluppo di un programma per filtrare le parole chiave sui dipositivi mobili -- il quale comporta un monitoraggio...
19 luglio 2012
Iran: può lo Stato temere una bambina di 13 anni?
L'Iran vieta alla figlia tredicenne dell'avvocatessa per i diritti umani Nasrin Sotoudeh, detenuta nel carcere di Evin a Tehran, di lasciare il Paese.
18 luglio 2012
Etiopia: reazioni online alla condanna di un blogger dissidente
Condannato insieme ad altri 23 attivisti a 18 anni di carcere, il noto blogger Eskinder Nega insiste che "inevitabilmente, la libertà travolgerà l'Etiopia”. Montano anche...
Portogallo: confusa la situazione sull'audit pubblico per il debito interno
Con l'operazione di "salvataggio" in atto, recessione e crisi sociale si stanno aggravando. L'iniziativa per un Audit Cittadino del Debito Pubblico, istituita alla fine del...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...