articoli mini-profilo di Politica da agosto, 2018
27 agosto 2018
Iran: la morte di un ragazzino di 12 anni mette a nudo la situazione della minoranza Ahwazi
Il suicidio di Meysam è l'ultimo a colpire la comunità araba Ahwazi, minoranza residente nel sud petrolifero dell'Iran che subisce difficoltà e discriminazione dalle autorità.
26 agosto 2018
Quale destino per la diversità in Afghanistan? Il caso delle comunità sikh e hindu
Che tristezza! Non riesco ad immaginare la loro sofferenza nel lasciare il paese, specialmente la famiglia di Avtar Singh, le cui ferite sono ancora fresche!
14 agosto 2018
Perchè i venezuelani vedono delle similitudini tra il loro paese e il romanzo “1984” di George Orwell?
Gli occhi di Chávez sono esposti nell'intero Venezuela [...] sempre con lo stesso intento [...] di dirci: "Noi siamo il potere e ti stiamo osservando".
9 agosto 2018
Iran: le autorità arrestano le ‘celebrità di Instagram’, per stringere il controllo sui social media

Le autorità iraniane annunciano di voler filtrare Instagram per crimini delle "celebrità di Instagram". Qualche giorno dopo, l'emittente statale annuncia l'arresto di alcune di esse.
8 agosto 2018
Un nuovo scandalo travolge l'industria farmaceutica cinese, generando paura, rabbia e censura
Per oltre un decennio, l'emergente industria farmaceutica cinese è stata coinvolta in numerosi scandali e l'opinione pubblica sembra oggi non fidarsi più dello Stato.
Una delle ultime foreste primordiali d'Europa si sgretola nelle mani del governo polacco
Circa 160.000-180.000 alberi sono stati abbattuti dal 2016, quando il governo polacco ha approvato la triplicazione del legname che può essere raccolto da Białowieża.
3 agosto 2018
Netizen Report: il regno di Erdogan continua, i giornalisti restano sotto attacco e i traduttori saranno i prossimi?
Il Netizen Report di Advox offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
1 agosto 2018
I giordani danno una mano agli sfollati siriani nonostante l'ostinazione del governo a tenere le frontiere chiuse
Oltre 250 medici e infermieri sono accampati sul confine con la Giordania per aiutare i 400.000 siriani che potrebbero avere bisogno di assistenza medica.
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...