articoli mini-profilo di Politica da febbraio, 2019
18 febbraio 2019
La crisi umanitaria del Venezuela mette sotto i riflettori le politiche per i rifugiati di Trinidad e Tobago
Aumenta il numero di venezuelani in cerca di rifugio a Trinidad e Tobago, ma il paese deve ancora organizzarsi per far fronte a questo flusso.
Censurato su WeChat: un anno di contenuti rimossi sulla piattaforma social più potente della Cina

Il nostro team ha tracciato i post censurati da più di 4000 account pubblici che riportavano notizie di cronaca su WeChat. Ecco cosa abbiamo trovato.
15 febbraio 2019
Perché il “principe della tortura” del Bahrain può ritornare nel Regno Unito nonostante le richieste per il suo arresto?
Nonostante le accuse, Nasser Bin Hamad del Bahrein presente durante torture dei manifestanti, si è recato ripetutamente nel Regno Unito, dove ne viene chiesto l'arresto.
Le nazioni caraibiche esitano a riconoscere il nuovo presidente del Venezuela Guaidó
"Se i poteri internazionali spezzano il Venezuela, indovinate chi dovrà raccogliere i pezzi? I paesi vicini, ecco chi".
Bangladesh: il parlamento apre per la prima volta le porte ai candidati transgender
"Non c'è nessuno della nostra comunità che capisca e possa esprimere le nostre preoccupazioni. Per questo vogliamo candidarci".
13 febbraio 2019
La mappa delle posizioni sul Venezuela di Foreign Policy sbaglia: gli stati caraibici non sono alleati di Russia e Cina
Lusinghiero da un punto di vista geopolitico, ma non riflette la realtà.
12 febbraio 2019
Come orientarsi attraverso le complicate narrative del conflitto venezuelano?
"Questo non è un conflitto di sinistra o di destra".
Venezuela: segnalati vari siti web bloccati, media censurati e le tensioni legate alla lotta per il potere si intensificano

Con l'intensificarsi della crisi politica venezuelana si osservano blocchi a intermittenza di Internet e censure in radio.
11 febbraio 2019
Il Parlamento Europeo approva un accordo commerciale con il Marocco ignorando la popolazione Sahrawi
Ignorando il verdetto della CGE e le preoccupazioni dei Sahrawi, il Parlamento europeo sta "spingendo per una guerra nel Sahara occidentale".
8 febbraio 2019
Le nazioni caraibiche sono determinate ad avere voce in capitolo sul Venezuela
"Ma quello che sta accadendo in Venezuela è di estrema importanza geopolitica per la regione caraibica e CARICOM ultimamente sta mostrando i muscoli."
Divisi in due: gli stati caraibici si schierano sulla questione del Venezuela
Sembra che Maduro abbia dichiarato di essere "aperto ad un dialogo di mediazione a 'Trinidad e Tobago o dovunque sia' con l'opposizione venezuelana".
6 febbraio 2019
I braccianti delle piantagioni di tè dello Sri Lanka scendono in strada per chiedere salari equi
'Le aziende dicono che non hanno profitti, il governo non ha i soldi, i lavoratori vogliono 1000 rupie di salario minimo per il lavoro svolto.'
Poverina. Ci sei cascata. Ti compatisco molto
MONA: So che ci sono molti problemi con i matrimoni inter-razziali, specialmente per come li...