articoli mini-profilo di Politica da marzo, 2009
Opportunità e consigli da varie parti del mondo per superare la crisi economica
Per fronteggiare al meglio l'attuale crisi economica, molti condividono consigli di sopravvivenza; né mancano gli esempi di individui e aziende che si stanno dando da...
Tailandia: il canale Tv di Stato si rifà nuovamente il trucco
Ad ogni nuovo Governo sembra doveroso modificare logo, programmazione e formato della Tv di Stato. Ora governa il partito Democratico all'opposizione, e la NBT ricambia...
Iraq: sei anni di guerra e occupazione…
Nel sesto anniversario della guerra, alcuni blogger locali ricordano il passato - con grande tristezza e dolore per qualcosa di irrecuperabile, e poche speranze per...
Sudafrica: scalpore per il visto rifiutato al Dalai Lama
La decisione di negare al Dalai Lama il visto per partecipare a una Conferenza sulla Pace ha suscitato scalpore su Twitter, Facebook e numerosi blog....
Israele: quale lingua si parla nei taxi condivisi?
Rasha Helwa, cittadina israeliano-palestinese, racconta e riflette su quanto accade quando si prende un taxi condiviso nella zona, in particolare sulla lingua - arabo o...
Iran: Dr. Hesam Firouzi, altro blogger incarcerato
Medico e blogger detenuto, il Dr. Hesam Firouzi è stato il primo a informare sulla recente morte in carcere di Omid Reza Mir Sayafi. Secondo...
La visita del Papa in Camerun (2): clero, corruzione e politica
Tornando sulla tappa in Camerun del Papa, alcuni blogger locali ne sottolinenao stavolta le - possibili, finanche auspicabili - ripercussioni sociali e politiche sul Paese.
La recessione globale e il malcontento che ne segue
La crisi economica colpisce tutto il globo, generando ansie e inquietudine per il futuro, marce di protesta e tumulti, persino gesti inconsulti. Aumentano disoccupati e...
Il Papa in Camerun: controversie sulla “pulizia” di Yaoundé
Con l'arrivo di Papa Benedetto XVI in Camerun, le autorità hanno deciso di ripulire le aree cittadine con modalità piuttosto radicali - suscitando le animate...
Brasile: incontro Lula-Obama, mentre la crisi economica colpisce il Paese
Mentre Lula da Silva incontrava Obama, la crisi andava colpendo duramente il Paese, nonostante le manovre e le rassicurazioni governative. Molti i blogger che commentano...
Tunisia: censurata una rivista d'opposizione?
La scorsa settimana, il direttore de Al Mawkef ha accusato il governo tunisino di aver operato una "censura strisciante" ai danni della rivista - ma...
Argentina: spostare la data delle elezioni politiche?
Il governo propone di anticipare al 28 giugno le elezioni Parlamentari già fissate al 25 ottobre. Vari i motivi, inclusa la crisi economica: ne discutono...
Niente rivoluzione dei cetrioli