articoli mini-profilo di Politica da luglio, 2017
A 30 anni dalla fine della dittatura, il teatro aiuta gli argentini a riscoprire la propria identità
"Sono già due le generazioni che non conoscono la propria identità, non vogliamo che ce ne sia una terza",
Capire le difficoltà che Porto Rico ha con Washington attraverso la satira
La serie di video satirici 'Pubblicità governative oneste' pone una semplice domanda: siete pronti per così tanta franchezza?
Il voto di ribellione del popolo venezuelano
"Ovunque vivano, i venezuelani vogliono votare, anche se devono organizzarsi le elezioni da soli. Vogliamo votare, votare, anche se il governo ce lo impedisce".
La Romania cerca di ridefinire il concetto di famiglia

Il numero crescente di bambini con genitori che lavorano all'estero mostra che la definizione del concetto di famiglia è largamente influenzata dalle pressioni economiche.
Ho il terrore di metter piede negli Stati Uniti mentre Trump è presidente

Andare negli Stati Uniti adesso "significherebbe dover superare troppa frustrazione per come il Paese che conoscevo è cambiato."
La difficile realtà dei media birmani raccontata dalle vignette

Vignette pubblicate da The Irrawaddy negli anni dal 2014 al 2017 che raccontano i successi e le difficoltà vissuti dai media nel paese.
Video musicale fa la parodia della giunta militare a capo della Thailandia
Il video, tuttora disponibile su Youtube, è diventato immediatamente virale.
Musicisti etiopi accusati di terrorismo per i loro testi ‘provocatori’

Di fronte alla repressione del governo, i musicisti di lingua afan oromo sono diventati fonte di ispirazione per il movimento di opposizione.
Governatore dell'Angola licenziato per aver criticato il suo partito in un'intervista
Isaac Maria dos Anjos, ex-governatore della provincia di Benguela, è famoso per le sue critiche nei confronti del partito al governo.
Perché una cittadina anglo-etiope si è candidata alle Elezioni Generali del Regno Unito?
"Orgoglioso di Yemi Hailemariam, la moglie di Andy Tsege che è arrivata fino a Maidenhead per incontrare Theresa May e chiedere il rilascio di Andargachew".
Venezuela: leader dell'opposizione ai domiciliari, ma sono ancora centinaia i prigionieri politici in carcere
Il leader dell'opposizione venezuelana Leopoldo López va agli arresti domiciliari, ma sono ancora centinaia i prigionieri politici in carcere.