articoli mini-profilo di Politica da dicembre, 2019
La parola “gender” è diventata un insulto in Bulgaria
L'omofobia e la transfobia si diffondono in Bulgaria, il cui governo ha recentemente rafforzato l'alleanza con l'estrema destra.
“È sorprendente non trovare termini relativi alle esigenze sociali e alla difesa del territorio”

"Quando si esegue la ricerca di "mixtec*", con i risultati dell'ultimo anno, emergono due temi: linguistico e cinematografico."
Il Premio Nobel per la Pace al primo ministro dell'Etiopia è stato prematuro?

Abiy Ahmed Ali ha intrapreso riforme senza precedenti da quando è entrato in carica. Continuerà su questa strada o finirà come gli altri leader africani?
In Colombia le rivelazioni sul bombardamento fanno dimettere il ministro della difesa
L'occultamento delle morti di otto bambini durante un bombardamento delle forze militari colombiane contro le FARC ha provocato indignazione e dimissioni del ministro Guillermo Botero.
La disinformazione e discorso d'odio si celano dietro la libertà di parola, dice il giornalista sloveno Robert Boteri
L'affermazione: "Metterei i migranti al muro e gli sparerei", non sarebbe impugnabile in tribunale.
Ad alcuni corrispondenti stranieri è stato impedito l'ingresso alla conferenza stampa di Putin a Budapest
I corrispondenti esterei in Ungheria stanno affrontando, da diverso tempo, una sempre più costante ostracizzazione dal governo. Ultimo, il caso della conferenza stampa di Putin.