· marzo, 2010

articoli mini-profilo di Politica da marzo, 2010

Quando il coro è virtuale: tecnologia e collaborazione in musica

Un coro di 128 persone dai vari angoli del mondo e una soprano per eseguire un pezzo "a cappella", senza accompagnamento strumentale, sotto la direzione in remoto del compositore americano Eric Whiteacre. Ne esce fuori un canto corale molto suggestivo, a partire dalla guida-video che segue i coristi passo a passo nell'esecuzione.

30 marzo 2010

Cina: quale futuro per la direttiva sul figlio unico?

A ormai 30 anni dalla formale policy del figlio unico, crescono i segnali (anche a livello di Comitato centrale) che sembrano dare adito a un possibile rilassamento della politica di pianificazione familiare. Ma le opinioni sulla revisione di tale policy appaiono assai discordanti -- anche nella blogosfera cinese.

23 marzo 2010

Cina: variegati e sofisticati i meccanismi della censura online

Advox

In occasione della recente Giornata Mondiale contro la censura online, il blogger cinese Jason Ng arricchisce la discussione descrivendo in dettaglio (e non senza ironia) le procedure quotidiane con cui il governo filtra i contenuti in Rete. Pur sperando che alla fine la libertà di parola riesca ad avere la meglio...

20 marzo 2010

Al via esperimento collaborativo tra BBC News e Global Voices

A conferma dell'integrazione continua del giornalismo, le due testate collaboreranno per lo Speciale 'SuperPower', lanciato ieri da BBC News per raccontare i vent'anni del Web. Per due settimane, le notizie online di quest'ultima verranno arricchite da link ai citizen media e ai migliori post del circuito di Global Voices.

9 marzo 2010

Armenia-Turchia: Commissione Usa approva risoluzione (non vincolante) sul genocidio degli armeni

In quello che è risultato essere un voto al cardiopalma, la Commissione Affari Esteri della Camera USA ha approvato una risoluzione non vincolante che riconosce come genocidio il massacro e la deportazione degli armeni che vivevano nell'Impero Ottomano. Entrambe le parti hanno seguito le votazioni via Twitter, non lesinando commenti assai vivaci.

6 marzo 2010