articoli mini-profilo di Politica da settembre, 2018
Mentre le politiche xenofobe si diffondono in Europa centrale e orientale, aiutare i rifugiati diventa reato
Nonostante il numero rifugiati in entrata in Europa diminuisca, nell'Europa centrale e orientale cresce l'isteria politica contro di loro e le organizzazioni sociali che aiutano.
Montenegro: un film su una donna comune che ha combattuto per la libertà e per mantenere vivi i valori antifascisti

"La storia della lotta dell'ordinaria Mare Bogdanova (1910-1996), ricorda alle generazioni più giovani come i diritti di cui oggi godiamo sono stati conquistati..."
Un siriano e il suo viaggio estenuante verso la libertà
"Per la prima volta, vediamo le strade non colpite dai missili, i marciapiedi non rovinati dalle esplosioni e i muri non danneggiati dalla guerra."
Le autorità di Pechino accusano la polizia svedese di aver umiliato dei turisti cinesi: ecco l'altra faccia della vicenda
"Il Ministero degli Affari Esteri voleva sfruttare l'episodio per sollevare il patriottismo e premere sul governo svedese. Ma il web sa distinguere cosa è giusto".
Una nuova legge minaccia l'espressione artistica a Cuba
"La tua censura è nella chiusura dei concerti... C'è sempre stata, l'hai solo legalizzata. Poi ci accusi di politicizzare l'arte.... Smettila con la represssione..."
In Siria, i lealisti del regime usano l'arte come uno strumento di guerra
Fin dai primi giorni della rivoluzione, il regime siriano ha idolatrato e romanticizzato lo stato militare.
Il ‘reato di solidarietà’ si moltiplica in Europa: 11 persone sotto processo in Belgio per aver aiutato migranti irregolari
In Belgio gli attivisti sostengono che il processo in corso vorrebbe dissuadere la popolazione dall'aiutare i migranti, stabilendo un precedente giudiziario di natura intimidatoria.
Austria: con l'attuale governo di estrema destra, i principi “etici” dei giornalisti remano contro la libertà di stampa

Se il testo verrà adottato nella sua forma attuale, comporterà un livello di controllo più rigoroso per mettere a tacere la critica e il dissenso.
17 frasi celebri e perle di saggezza di Nelson Mandela che tutti dovrebbero leggere
Nelson Mandela, il primo Presidente di colore in Sudafrica, continua a parlare attraverso Twitter, con le sue frasi celebri condivise alle notizie della sua morte.
Il sistema educativo venezuelano e lo spettro dell'ideologia

"Mi immagino la futura generazione di venezuelani... per loro il dissenso andrà contro l'idea di nazione. Un paese indottrinato senza argomenti su cui dibattere, silenzioso".