· luglio, 2009

articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da luglio, 2009

Marocco: dieci anni sotto il regno di Mohammed VI

Nel 1999 la sua ascesa al trono venne associata ad aspettative di cambiamento verso un Paese prospero, liberale e democratico. Ora però molti blogger e testate online, celebrando il primo decennio di reggenza, ne rilevano i fallimenti e spingono per un futuro migliore - soprattutto riguardo la corruzione e la libertà d'espressione.

29 luglio 2009

Egitto: due pesi e due misure

Quando Marwa El Sherbini è stata uccisa in un tribunale tedesco, su Facebook e nella blogosfera egiziana si è pianto la morte di una donna rimasta vittima del velo, del razzismo, e del suo credo. Quando invece la Libia ha spedito in Egitto un mucchietto di ossa avvolto in una coperta con sopra il nome Ibrahim El Sayed Ibrahim, nessuno ha alzato un dito in sua difesa.

21 luglio 2009

Un altro ‘apostata’ egiziano?

Il Dr. Sayed El Qemany, intellettuale riformista egiziano, ha ricevuto il Premio Nazionale per le Scienze Sociali. Gli ambienti laici e liberali hanno accolto positivamente la notizia, mentre quelli wahhabiti e conservatori hanno dichiarato guerra all'apostata egiziano. Un acceso dibattito pervade la blogosfera locale.

18 luglio 2009

Marocco: tutto cambia, niente cambia

Con l'avanzare dell'estate, i blogger locali sembrano concentrarsi sul tema del cambiamento. Dall'esperienza straniera in Marocco alla libertà (o alla sua mancanza) di informazione, su "blogoma" si disserta filosoficamente di varie questioni d'attualità.

17 luglio 2009

Mondo Arabo: ancora paura per l'influenza suina

L'influenza suina, o virus H1N1, continua ad occupare le prime pagine dei giornali del mondo arabo poiché le autorità sanitarie scoprono e denunciano nuovi casi su base ormai giornaliera. Ecco una breve rassegna delle conversazioni online di blogger provenienti da Bahrain, Giordania, Egitto e Siria.

15 luglio 2009

Mondo Arabo: l'immagine racconta

Armati di macchina fotografica, due blogger mediorientali hanno pubblicato delle immagini di usanze e dettagli che hanno colpito la loro attenzione spingendoli a fare alcune riflessioni. Eccone alcune provenienti da Siria e Kuwait.

13 luglio 2009