articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa da luglio, 2010
Palestina: il dolore dell'esilio
Pur se i profughi palestinesi rappresentano una delle più cospicue popolazioni di sfollati al mondo, resta forte l'attaccamento verso la propria terra natale. Due blogger di Gaza descrivono sofferenze e implicazioni della lontananza forzata.
Giordania: la tecnologia ha ucciso il nostro romanticismo?
I computer e la tecnologia hanno forse cambiato la vita di tutti i giorni? Una blogger locale ricorda l'intrigante vena romantica di ricevere una lettera nella cassetta della posta... e dichiara : "Odio l'elettronica!"
Italia: rilasciati i profughi eritrei in Libia
Il 15 luglio scorso, come riporta [it, come gli altri link] il blog Come un uomo sulla terra, 205 eritrei detenuti per 16 giorni (a seguito di una rivolta) nel...
Palestina: citizen media per ispirare il cambiamento a Gaza e in Cisgiordania
Sintesi e rilanci su una serie di workshop sul blogging e dintorni co-organizzati dall'Arabic Media Internet Network e da Global Voices Advocacy. Iniziativa di base per superare "l'assedio più dannoso, quello intellettuale."
Regno Unito: “video-tagging” per protestare contro le attività della Nokia in Iran
Intervista con Deena DeNaro, artista USA che proietta sugli edifici pubblici le immagini delle proteste seguite alle elezioni iraniane nel 2009 -- per attirare così l'attenzione sulle tecnologie Nokia usate dal governo iraniano per la sorveglianza delle comunicazioni private.
Marocco: le complessità di lingue e culture nel quotidiano vissuto
Charlotte, antropologa dedita alla raccolta dati sul campo, ha realizzato questa ricerca centrata sul "ruolo svolto dalla complessità del multilinguismo nella società marocchina." Ne emerge un quadro frastagliato e intrigante.
Blogosfera egiziana: cultura, arte e sociale affiancano politica e attivismo offline

La blogosfera egiziana rimane la più ampia e variegata del mondo arabo. E come rivela uno studio del Berkman Center, l'attivismo online si estende sul territorio, con campagne per le riforme sociali, la lotta contro l'HIV/AIDS o le molestie sessuali. Né mancano blogger dediti a poesia, letteratura e arte, diritti umani e condizione femminile.
Marocco: “Vivo ancora con i miei genitori,” racconta una 40enne
I single rappresentano il 39% della popolazione adulta marocchina, una delle più alte nella regione araba. Una di loro racconta in un blog la propria situazione, dando voce alla richiesta per maggior solidarietà, eguaglianza e giustizia sociale.
Iraq: nuovi attentati mentre si attende la scelta del Premier
Iraqi Pundit si era espresso il 13 giugno scorso [en] sulle esplosioni che il giorno stesso avevano colpito Baghdad, precedendo l'assalto armato alla banca centrale e causando almeno una quindicina...
Iraq: Falluja contaminata più di Hiroshima?
“[…] Falluja è una città proibita”. Così si esprime l'irachena Layla Anwar che, dopo aver visto un programma ritrasmesso dall'emittente Al Jazeera, descrive sul suo blog [en] gli effetti della...
Egitto: 30 giorni di blogging
I blogger egiziani hanno preso parte ad un'iniziativa chiamata 30 Days of Blogging, che richiedeva la scrittura di un post al giorno per un mese intero. L'articolo che segue riporta le reazioni alla campagna da parte di alcuni blogger .