articoli mini-profilo di Diritti umani da marzo, 2009
Tunisia: sciopero della fame per il diritto all'istruzione
Dall'11 febbraio cinque studenti sono in sciopero della fame a oltranza per essere riammessi all'università dopo la sospensione dovuta al loro attivismo sindacale. Grazie al...
Iraq: sei anni di guerra e occupazione…
Nel sesto anniversario della guerra, alcuni blogger locali ricordano il passato - con grande tristezza e dolore per qualcosa di irrecuperabile, e poche speranze per...
Messico: centinaia i casi di “femminicidio” irrisolti lungo il confine con gli Usa
Pur con centinaia di donne uccise, le autorità restano inerti o distratte. Famiglie delle vittime, organizzazioni internazionali e blogger ricorrono ai citizen media per informare...
Maldive: a rischio la libertà di parola
Nonostante il primo governo democraticamente eletto lo scorso ottobre, recenti censure di siti e blog sollevano timori e reazioni nei netizen locali.
Russia: “Lettera mai spedita” sull'inefficienza del sistema sanitario
Un post assai caustico sul sistema sanitario locale, apparso su LiveJournal, ha fatto il giro della blogosfera ed è stato citato da alcune testate nazionali.
Campagna per la ‘Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati’
Parte la campagna online per lanciare la 'Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati' il 18 marzo di ogni anno, a seguito della tragica...
Iran: Dr. Hesam Firouzi, altro blogger incarcerato
Medico e blogger detenuto, il Dr. Hesam Firouzi è stato il primo a informare sulla recente morte in carcere di Omid Reza Mir Sayafi. Secondo...
Brasile: confermata l'attuale demarcazione a tutela delle terre indigene
Nei giorni scrosi la Corte Suprema ha finalmente sentenziato a favore dell’integrità del territorio di Raposa Serra do Sol, che manterrà pertanto dimensioni e confini...
Egitto: donne in Rete contro i tabù
Sempre più le donne locali usano Internet per evidenziare e discutere (anche anonimamente) dei tabù sociali ai loro danni. Rilanci e commenti dopo un'intervista della...
Iran: la Rete vista attraverso i filtri
Pari alla vivacità della comunità online, il governo continua a filtrare i contenuti accessibili ai cittadini, pur non avendo linee ben definite e cambiando spesso...
Guatemala: un violino in silenzio dopo l'assassinio di tre giovani
Le ultime vittime della violenza locale sono un giovane violinista, Hans Castro e i suoi due compagni Andrea Robledo ed Edwin Urrea. L'Orchestra Sinfonica del...
Egitto: storico verdetto in favore dei Baha'i
Dopo anni in cui si negava ai suoi appartenenti qualsiasi documento d'identità, la Suprema Corte Amministrativa ha riconosciuto alla comunità Baha'i il diritto di ottenere...
Niente rivoluzione dei cetrioli