articoli mini-profilo di Diritti umani da agosto, 2011
Egitto: no ai processi militari
Da più di cinque mesi, gli attivisti del gruppo #NoMilTrials si battono con coraggio ed entusiasmo per assicurare ad ogni egiziano un processo regolare, da...
Iran: la fine di Gheddafi e gli incubi dei generali
Molti cyberattivisti iraniani hanno festeggiato la vittoria delle forze anti-Gheddafi in Libia, paragonando questa situazione con ciò che accade in Iran e in Siria. Hanno...
Francia: l'odissea dei “tunisini di Lampedusa” a Parigi
Che ne è stato dei migranti tunisini che da Lampedusa sono riusciti a raggiungere Parigi? Dopo aver occupato il Centro culturale tunisino al 36 di...
Cuba: celebrato il primo “matrimonio gay”
Sabato 13 agosto, nello stesso giorno in cui Fidel Castro compiva 85 anni, Cuba ha celebrato il suo primo matrimonio tra un omosessuale e un...
Messico: “La Bestia”, viaggiando sul treno della morte
Migliaia di migranti centroamericani rischiano la vita nel tentativo di raggiungere la frontiera con gli Stati Uniti, viaggiando in cima ai treni merci. Un recente...
Iran: caldo estivo, pretesto per la repressione dell'abbigliamento “improprio”
Quasi ovunque, estate è sinonimo di sole, mare e vacanze. In Iran, estate significa almeno un'altra cosa: repressione contro le tenute definite improprie o non-islamiche...
Iran: battaglia d'acqua a Teheran causa numerosi arresti
Non si scherza col fuoco, lo sanno tutti, ma a Teheran anche l'acqua può causare problemi. E' la "lezione" appresa da numerosi giovani che alcuni...
Togo: giornalisti scendono in piazza a difesa della libertà di parola
I giornalisti locali denunciano la campagna di intimidazione (incluse dirette minacce di morte) lanciata dall'intelligence all'interno di un piano che mira a "minacciare l'integrità fisica...
Egitto: ancora repressione al Cairo all'inizio del Ramadan
Il Ramadan non è iniziato nel migliore dei modi per i manifestanti egiziani che la settimana scorsa protestavano nuovamente in Piazza Tahrir. Tante le testimonianze...
Corea del Sud: netizen contrari ai vagoni della metropolitana per sole donne
Davanti all'aumento delle molestie sessuali, in particolare all'ora di punta e a tarda notte, le autorità cittadine di Seul hanno deciso di correre ai ripari...
Bangladesh: le popolazioni indigene rivendicano la propria identità
Negli ultimi mesi, in Bangladesh le popolazioni indigene si sono mobilitate organizzando manifestazioni, catene umane e riunioni, per chiedere che la Costituzione riconosca la loro...
Messico: blogger invitati a scrivere su cittadinanza, violenza e problemi locali
Parte il 'Festivales de Blogs', iniziativa lanciata dal team spagnolo di GV per stimolare la produzione di contenuti originali, con un certo grado di riflessione...
Thank you so much for translating the video and the post! :)