· agosto, 2011

articoli mini-profilo di Diritti umani da agosto, 2011

Egitto: no ai processi militari

Da più di cinque mesi, gli attivisti del gruppo #NoMilTrials si battono con coraggio ed entusiasmo per assicurare ad ogni egiziano un processo regolare, da celebrarsi di fronte a un tribunale civile. La loro campagna, condotta sia online che sul campo, sta ora iniziando a dare i primi frutti.

30 agosto 2011

Iran: la fine di Gheddafi e gli incubi dei generali

Molti cyberattivisti iraniani hanno festeggiato la vittoria delle forze anti-Gheddafi in Libia, paragonando questa situazione con ciò che accade in Iran e in Siria. Hanno condiviso la gioia della liberazione libica, ma hanno anche manifestato le loro preoccupazioni per il proprio futuro.

24 agosto 2011

Francia: l'odissea dei “tunisini di Lampedusa” a Parigi

Che ne è stato dei migranti tunisini che da Lampedusa sono riusciti a raggiungere Parigi? Dopo aver occupato il Centro culturale tunisino al 36 di via Botzaris, alcuni di loro sono stati subito sfrattati per documenti segreti che rivelano una situazione a metà strada tra l'intrigo politico e il caso umanitario.

22 agosto 2011

Cuba: celebrato il primo “matrimonio gay”

Sabato 13 agosto, nello stesso giorno in cui Fidel Castro compiva 85 anni, Cuba ha celebrato il suo primo matrimonio tra un omosessuale e un transessuale. I blogger cubani hanno seguito e commentato l'evento -- mentre la nota Yoani Sanchez lo ha documentato come testimone di nozze.

21 agosto 2011

Egitto: ancora repressione al Cairo all'inizio del Ramadan

Il Ramadan non è iniziato nel migliore dei modi per i manifestanti egiziani che la settimana scorsa protestavano nuovamente in Piazza Tahrir. Tante le testimonianze dirette online -- video, commenti, tweet -- sulle cariche dell'esercito per sgombrare la piazza: decine i feriti e centinaia gli arrestati.

10 agosto 2011