articoli mini-profilo di Diritti umani da giugno, 2018
L'Argentina fa il conto alla rovescia per il voto sulla legalizzazione dell'aborto
Se passasse la legge, l'Argentina sarebbe il secondo paese dell'America Latina a seguire una tendenza che ormai è globale.
I manifestanti per la pace di Helmand vogliono provare a cambiare la storia dell'Afghanistan
"Vederli è stato un momento di gioia e conforto per me e mia madre."
Algeria: blogger condannato a 10 anni di carcere, un altro colpo alla libertà di espressione nel paese

Prima del suo arresto, Touati scriveva articoli sugli scioperi contro l'austerity, sulle proteste dei lavoratori e le violazioni dei diritti umani perpetrate dalle autorità algerine.
Fare jogging a piazza Tiananmen: cosa succede quando Facebook incontra il regime di censura della Cina?

"Il suolo che hai calpestato è stato coperto di sangue di studenti che combattevano per la democrazia. Ma goditi la tua corsa in Cina, Mark."
Netizen Report: un nuovo scossone alla libertà d'espressione, il parlamento egiziano approva legge sui crimini informatici

Il Netizen Report di Advox offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
Villaggio di pescatori e riserva naturale di mangrovie nelle Filippine a rischio riconversione
"Non lasceremo le nostre case. Lotteremo finché ci saranno persone che ci supportano e che ci danno la forza di continuare a lottare."
Chi sono i prigionieri politici cinesi? Una valutazione sui diritti umani, 29 anni dopo Tiananmen
Nell'anniversario della sanguinosa repressione delle proteste di piazza Tiananmen,ecco una panoramica dei prigionieri politici in Cina dal 1981 al 2017.
Tra i contrattempi dell'amministrazione Temer, migliaia di indigeni marciano nella capitale brasiliana
I rappresentanti del settore agroindustriale hanno ottenuto addirittura una maggiore e più capillare presenza da quando, nel 2016, è stato nominato ufficialmente il Presidente Temer.
Reportage fotografico: apolidi nell'ex repubblica sovietica della Georgia
"La cittadinanza è quello che mi serve per sanare la ferita di non appartenere a nessun luogo."
Il Kazakistan commemora le vittime del Terrore di Stalin
I critici del governo sostengono che il Kazakistan non ha mai avuto un onesto dibattito sull'eredità o sulle lezioni del suo passato totalitario.