articoli da 16 giugno 2008
Appello dallo Zimbabwe
Rilanciamo l'appello di alcuni cittadini dello Zimbabwe: “C'è qualcuno che può aiutarci? Mentre vi scrivo sono in corso uccisioni di massa per ragioni di affiliazione politica, le case nella zona...
Il blog come strumento di attivismo sociale
La propensione ad aiutare il prossimo è innata in ciascuno di noi, anche se talvolta non è prioritaria. Le iniziative di solidarietà devono risultare significative e efficaci affinchè si verifichi un cambiamento reale. Nella maggior parte dei casi, quando sussiste il pericolo di qualche grave minaccia, tipo una calamità naturale, troviamo la spinta necessaria per impegnarci in azioni collettive e aiutare chi ne ha bisogno. Ma perché aspettare che si verifichino simili eventi prima di trasformare queste intenzioni in azioni concrete nel quotidiano?
Highway Africa e i giornalisti digitali
Highway Africa annuncia la disponibilità di alcune borse di studio per praticanti giornalisti: Highway Africa dispone di un limitato numero di borse di studio per giornalisti praticanti africani desiderosi di...
Giappone: i giovani abbandonano l'industria informatica
Il recente intervento del blogger gothedistance, che proponeva in traduzione alcuni brani di un articolo del New York Times sulla penuria di ingegneri ('fuga dalla scienza') in Giappone, ha scalato le classifiche degli articoli più letti di Hatena, il servizio di social bookmarking giapponese più utilizzato. Più che dall'ingegneria le nuove generazioni sarebbero attratte dalla finanza, dalla medicina e da professioni creative come quelle artistiche. Benché si discuta di questo fenomeno ormai da un decennio, i suoi effetti sulle imprese hanno cominciato a farsi sentire solo di recente, e i dati parlerebbero di mezzo milione di ingegneri in meno rispetto al fabbisogno.