primo piano: da agosto 2013
articoli da agosto, 2013
Cina: diffuso il Documento n.9 che avverte sui “pericolosi valori dell'Occidente”
Diffusa una direttiva segreta del partito che rivela le "sette correnti sovversive" nella società cinese che stanno minando la stabilità ideologica del partito comunista.
India: la campagna “Scuro è Bello” mette in discussione i pregiudizi sul colore della pelle
In India, un Paese ossessionato dal colore della pelle, la campagna Scuro è Bello si propone di combattere i pregiudizi con iniziative online e una bellissima portavoce dalla pelle scura.
‘No’ all'omosessualità, ‘si’ al matrimonio infantile in Nigeria
Un uomo è stato picchiato perchè gay in Nigeria, dove i parlamentari hanno approvato una legge per criminalizzare l'omosessualità e una clausola per legalizzare i matrimoni infantili.
Siria: le foto delle armi chimiche
Sul blog di Brown Moses [en] sono state pubblicate ulteriori immagini dei dispositivi che pare siano stati utilizzati nell’attacco con armi chimiche [it] avvenuto il 21/08/2013 alla periferia di Damasco in Siria. Nel blog si fa notare come questi siano simili a quelli apparentemente utilizzati in precedenza durante il conflitto dalle forze...
Siria: una lezione di dignità
Questo post è parte dello Speciale sulla Siria: Surviving in Syria. The Rebel Painter of Horan (il pittore ribelle di Horan) ha espresso sulla sua pagina Facebook [ar] tutto il suo cinismo riguardo il silenzio degli arabi in seguito all’attacco con armi chimiche [it] sferrato a Ghouta nella periferia di Damasco. Ha...
Brasile: calciatore bacia un amico e infuria la polemica
La foto di un calciatore brasiliano che bacia un amico per festeggiare la vittoria della sua squadra scatena le polemiche.
Egitto: incastrato tra uno zombie e un vampiro
L’attuale situazione in Egitto [en, come tutti i link] rappresenta una sfida per tutti: diplomatici, cittadini, cronisti. L'esercito ha usato una durezza eccessiva nel disperdere gli assembramenti organizzati dai Fratelli Musulmani e dai loro simpatizzanti in supporto del Presidente Mahamed Morsi. Per illustrare questa complessa situazione, l'artista egiziano Ganzeer raffigura l'esercito come un...
Siria: Assad accusato di aver usato armi chimiche a Damasco
Orribili immagini delle atrocità commesse in Siria si sono diffuse nei social media suscitando rabbia e sdegno.
Venezuela: la bidonville più alta del mondo a Caracas
VocativVideo ha realizzato un video [en, come i link successivi] sulla ‘Torre di David’ in Venezuela, un edificio di 45 piani mai terminato, occupato abusivamente negli anni '90: Inizialmente la torre avrebbe dovuto rappresentare il simbolo del luminoso futuro finanziario di Caracas, con tanto di eliporto sul tetto, ma la costruzione venne fermata a causa della crisi...
Stati Uniti: il film “Elysium” spiega il fenomeno dell'immigrazione?
Elysium, il film con Matt Damon e Jodie Foster, tenta di offire un quadro sull'immigrazione nell'ambito della società americana.
Tunisia: niente grazia per Jabeur Mejri
L'attivista Jabeur Mejri, arrestato per pubblicazioni giudicate contrarie all'Islam, non ha beneficiato della grazia presidenziale concessa in occasione dell'Aid. Commenti delusi online.
Perché si viaggia? In America Latina se ne discute con #YoViajoPara
Usando l'hashtag #YoViajoPara i netizen sudamericani discutono della loro passione per il viaggio e condividono su Twitter le ragioni che li spingono a spostarsi.