articoli da giugno, 2016
Brexit: ho il cuore spezzato ma io non mi spezzo
"Ignorare la politica del nostro paese ci ha portato fin qui. Eravamo tranquilli e non coinvolti in scelte politiche di enorme impatto sulle nostre vite."
‘Mamma, non piangere se non sono riusciti a trovare il mio corpo’: in ricordo dei 4,000 rifugiati siriani morti in mare verso l'Europa
Un'organizzazione umanitaria ha realizzato "Il cimitero marino" cortometraggio per aumentare la consapevolezza mondiale sui rifugiati siriani che sono morti cercando di attraversare il Mar Mediterraneo.
Ufficiali promettono di impedire il festival della carne di cane di Yulin
"Essere umani con gli animali non è un valore occidentale. La Cina ha avuto leggi contro l'abuso sugli animali già dalla dinastia Qing."
Al sicuro in Germania, un rifugiato siriano racconta come è tornato a sorridere
"Nel taxi, osservai questa bellissima terra fuori dal finestrino. Posso costruirmi un futuro qui? Mi chiesi." saggio di un rifugiato sull'inizio della sua nuova vita.
Cosa vuole dire essere lesbica in Russia il giorno dopo il massacro di Orlando
La giornalista investigativa Elena Kostyuchenko è una delle voci più illustri in Russia sulle tematiche LGBT. Riportiamo i suoi commenti dopo la sparatoria ad Orlando.
“Stanno aumentando le rappresentazioni di donne nere positive, forti e motivanti”
Intervista con Beti Ellerson, regista, accademica e attivista americana.
Il giorno in cui sono diventata un dannato numero: il viaggio di una rifugiata siriana in Europa
"un’esperienza che non vorresti mai vivere, a meno che tu non sia disperato”. Il viaggio di Zozan Khaled Musa nell’Europa dell’est in cerca di asilo.
La comunità LGBTQ cinese dice alle vittime della sparatoria di Orlando ‘non siete soli’
"Molti amici sono venuti per dimostrare il loro amore... Li ho visti piangere, li ho guardati negli occhi, non piangete, dobbiamo essere forti e sostenerci."
La maggior parte delle vittime del massacro di Orlando erano portoricani
I portoricani piangono i loro cari, le 23 vittime della recente sparatoria al Pulse. Ad Orlando, vive la più grande comunità portoricana degli Stati Uniti.
Cina: rapida ascesa (e recente censura) della celebrità di internet Papi Jiang
Pochi giorni dopo l'eliminazione e censura dei suoi video per linguaggio volgare, ha venduto spazi pubblicitari nei suoi video settimanali per 3,5 milioni di dollari.
Tonnellate di pesci e balene continuano a morire misteriosamente in Vietnam
Negli ultimi due mesi, svariate tonnellate di pesci e sette balene sono morti sulle coste del Vietnam centrale. Attivisti e abitanti incolpano il governo locale.
Siria: tra le macerie, i sogni in attesa di uno studente-fioraio ora fotografo di guerra
"Spero che, quando la guerra sarà finita, potrò realizzare i miei sogni." afferma Nour, studente dell'Università di Damasco ora impegnato nella lotta pacifista contro Assad.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.