primo piano: da ottobre 2013
articoli da ottobre, 2013
Cina: l'industria alimentare cinese guarda al futuro e investe in Sud America
In un comunicato [es] del sito China Files, sulle misure che sta adottando la Cina per assicurarsi un adeguato approvvigionamento alimentare nei prossimi anni, si afferma che: “il gruppo Beidahuang, uno dei principali attori dell'industria alimentare, ha acquisito in Argentina 234.000 ettari per coltivare mais e soia, mentre il gruppo...
Cambogia: è uno Stato monopartitico?
Anirudh Bhati respinge la posizione di alcuni analisti secondo cui la Cambogia sarebbe diventata uno Stato monopartitico [en] dopo che il maggior partito di opposizione ha boicottato la sessione inaugurale dell'Assemblea Nazionale: …sarebbe errato supporre che la Cambogia sia tornata a essere uno stato monopartitico basandosi semplicemente sulla premessa che l'attuale assemblea...
Bolivia: inaugurata l'edizione 2014 del Carnevale di Oruro
Per assistere al Carnevale di Oruro [es, come gli altri link, salvo diversa indicazione] bisognerà aspettare fino al prossimo marzo; ciononostante, nella città boliviana si è già provveduto a inaugurare l'edizione del 2014 con una cerimonia che si è svolta lo scorso 19 ottobre, in accordo con quanto previsto dal nuovo calendario delle attività per...
VIDEO: ‘Miti e Murales’ progetto artistico sull'identità nazionale di Timor Est
Il progetto interculturale Miti e Murales [en, come gli altri link, salvo diversa indicazione] vede la partecipazione di artisti provenienti dall'Australia e da Timor Est [it] che si sono riuniti per “promuovere un senso condiviso di identità nazionale attraverso l'arte e la narrativa, mettendo in atto strategie collaborative per un coinvolgimento attivo...
Giappone: giornalisti temono approvazione della ‘Legge a Protezione dell'Informazione segreta’
Lo scorso 25 ottobre, il governo del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe ha approvato un progetto di legge [ja] che impone pene più severe per gli impiegati statali, i legislatori e a tutti coloro che rivelano informazioni segrete, mettendo così in pericolo la sicurezza nazionale. La cosiddetta “Legge a Protezione...
Montenegro: resort da 1 miliardo di euro in costruzione
La società immobiliare svizzera Orascom Development sta trasformando Luštica Bay [en, come i link seguenti] (sulla costa montenegrina vicino a Tivat) in un vasto complesso turistico con porticciolo annesso. Il resort è un progetto colossale rispetto al piccolo paese dell'Adriatico e si espanderà lungo un'area costiera di 6,8 milioni di metri quadrati. Il...
Filippine: tutti soffrono nel traffico di Manila
Iris Cecilia Gonzales, giornalista filippina, scrive sulla sofferenza di chi deve affrontare il noto traffico stradale di Manila: Quando si è bloccati nel traffico delle strade di Manila, non c'è via d'uscita. Tutti soffrono – che si sia alla guida di un'agile Rolls Royce o di un rottame in movimento;...
Ungheria: studenti blogger vincono causa contro Università
Nell'inverno 2012, alcuni blogger appartenenti ad Átlátszó Oktatás (Transparent Education) hanno citato in giudizio la facoltà di Legge della più grande università ungherese, la Loránd Eötvös University (ELTE) per ottenere i documenti attestanti le modalità di pagamento delle borse di studio e degli altri bonus che vengono distribuiti dai membri dell'associazione...
Giappone: 92 Paesi firmano Convenzione contro l'avvelenamento da mercurio
Dopo la tragedia degli anni '50, Minamata spera di affermarsi nel mondo per le soluzioni al problema dell'inquinamento con l'omonima Convenzione.
Portogallo: “Grazie Troika!” manifestanti contro l'austerità delle politiche governative
La scorsa settimana Lisbona è stata teatro di una protesta particolare che, sovvertendo il tema dell'austerità, ha “ringraziato” il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e la Commissione Europea, per le misure adottate in Portogallo per fronteggiare la crisi economica. La manifestazione si è svolta lo scorso 21...
Malesia: quotidiano cattolico non può usare la parola ‘Allah’ per indicare Dio
Il trubunale governativo ha stabilito che l'uso della parola "Allah" sul quotidiano cattolico Herald potrebbe minare l'ordine sociale malese. Decisione eccessiva secondo i netizen.
India: la diga di Tipaimukh minaccia il clima e la cultura locale
La diga di Tipaimukh [en], nello stato indiano del Manipur, è stata costruita per controllare le inondazioni e produrre energia idroelettrica. Tuttavia, il blog In Search For Greener Partures [en] denuncia i gravi cambiamenti climatici dovuti alla presenza della diga, che modificherà la vita di oltre 20 milioni di persone nella zone ripariali, comprese...