articoli da dicembre, 2011
Egitto: Twitter per sensibilizzare su temi medico-sanitari
Twitter può essere usato per salvare delle vite o migliorare la sanità individuale? Da agosto, un gruppo di volontari egiziani rilanciano consigli vari, rispondono a...
Perù: canzoni natalizie afro-peruviane
Questa festività cristiana, approdata in Sud-america con gli Spagnoli all'inizio del XVI secolo, ha subito riadattamenti in base alle diverse comunità del Paese. E gli...
PalConnect: primo convegno sui social media in Palestina
Dal 4 al 6 dicembre Ramallah ha ospitato questo evento unico nel suo genere, con l'obiettivo di incrementare lo sviluppo della partecipazione digitale in loco....
Armenia-Azerbaigian: la guerra dell'aglio
Con le notevoli e continue tensioni tra i due Paesi per via di una disputa territoriale tutt'ora irrisolta, la recente presenza di aglio azero nei...
Polonia: netizen discutono modifiche (depenalizzanti) alla legge sugli stupefacenti
Il 9 dicembre è stata introdotta un'importante modifica nella normativa in materia di droga: un nuovo emendamento consente agli avvocati di abbandonare l'avvio di procedure...
Cina: nuova normativa stringente per il micro-blogging
La recente normativa delle autorità di Pechino obbliga gli utenti dei micro-blog a registrarsi col proprio nome se vogliono inserire commenti e non semplicemente 'consultare'...
Perù: social media danno spazio al dibattito sul razzismo
Un caso di presunta discriminazione avvenuto in un cinema della capitale Lima, riaccende il dibattito sul razzismo. I netizen commentano quanto avvenuto e altri incidenti...
Global Voices: campagna donazioni 2012
Il 2011 è stato un anno straordinario per la diffusione dell'informazione in rete. Global Voices era presente quando sono scoppiate le rivolte e quando sono...
Filippine: stato di calamità nazionale dopo il tifone Sendong
Dichiarato lo stato di calamità nazionale dopo che la tempesta tropicale Sendong ha distrutto vaste aree dell'isola di Mindanao: più di 1.000 i morti e...
Brasile: ancora violenza contro i Guarani-Kaiowá
Il mese scorso 42 uomini armati hanno attaccato una riserva indigena del Mato Grosso do Sul, uccidendo fra gli altri anche Nísio Gomes, 59, capo...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.