primo piano: da luglio 2019
articoli da luglio, 2019
Kim Kardashian, appropriazione culturale e genocidio
Mentre la combinazione delle parole "Kim Kardashian", "kimono" e "appropriazione culturale" sembra quasi stupida, l'appropriazione culturale può essere fatale, bisogna prendere sul serio l'appropriazione culturale.
A un anno di distanza, la legge sull'”outsourcing illimitato” del Brasile fallisce nel creare posti di lavoro
La recente decisione della Suprema Corte Federale del Brasile di approvare l'outsourcing illimitato potrebbe condurre all'instabilità del mercato del lavoro.
Cosa servirà per contrastare l'autoritarismo digitale nel sud-est asiatico?
"Nelle Filippine e nel sud-est asiatico, per autoritarismo digitale si intende il modo in cui si usa internet come arma in aiuto ai regimi autoritari."
‘No Visa Mix': visti negati per le star singeli della Tanzania che volevano partecipare a un festival musicale negli USA
Le politiche anti immigrazione limitano lo sviluppo culturale di un paese, proibendo il contatto con culture diverse.
#DisabilityPride a Roma: “Più inclusione per migliaia di uomini e donne che affrontano barriere fisiche e mentali”
C’è ancora bisogno di rivendicare l’effettiva inclusione di migliaia di uomini e donne che quotidianamente lottano contro un mondo di barriere fisiche e mentali.
Uno sguardo sul PerifaCon, conferenza di fumetti che porta la cultura nerd, geek e pop nella periferia di San Paolo
"Abbiamo cambiato la realtà dando visibilità a questa zona, per democratizzare la cultura nerd, geek e pop nei quartieri. Abbiamo rotto gli stereotipi sulle favelas."
L'editore della versione macedone del ‘Mein Kampf’ pubblica un libro di Nikola Gruevski
Gruveski è stato il capo del governo di destra della Macedonia del Nord dal 2006 al 2017, in un periodo caratterizzato da un marcato declino.
Scopri Oaxaca, meta turistica messicana sottovalutata
Perché dovresti visitare la città messicana di Oaxaca?
Gli “Accademici per la Pace” della Turchia difendono le proprie idee in esilio e in carcere
Le università turche vengono ripulite dai pensatori critici, mentre gli accademici si impegnano nel mostrare solidarietà ai loro concittadini.
Attacco ai manifestanti contro l'estradizione per mano di malavitosi armati in una stazione della metro di Hong Kong
"A seguito dell'attacco, almeno 45 persone sono state ricoverate e una di loro si trova in condizioni critiche."
Incontro con Mei Jeanne Wagner, amministratrice dell'account Twitter @NativeLangsTech dall'11-17 luglio
Scopri di più su Mei Jeanne Wagner, l'amministratrice dell'account @Nativelangstechtwitter dall'11 al 17 luglio 2019. Condividerà le sue opinioni sulla lingua hawaiana.
‘L'attacco con l'acqua’ contro un dirigente cinese dà il via ad una marea di lamentele contro l'azienda tech Baidu
"Tutto il paese sa qual è il problema, e solo Robin Li ed il suo gruppo RP finge di non sapere"