articoli da marzo, 2012
Palestina: scarseggiano carburante ed elettricità
Peggiora la crisi energetica che ha colpito la Striscia di Gaza. L'elettricità viene erogata a rotazione per poche ore al giorno, si fermano i trasporti,...
Argentina: documentario sulle comunità indigene di Buenos Aires
Il documentario 'Runa Kuti, Urban Natives' ci racconta le storie di quattro discendenti di comunità indigeni residenti nella capitale -- e la loro lotta per...
India: Giornata Mondiale contro la Tubercolosi
Uno dei maggiori Paesi affetti dalla malattia, in India parte una campagna di comunicazione nazionale che ha come protagonista il nuovo supereroe "Bulgam Bhai", mentre...
Marocco: montano le proteste contro lo ‘stupro con la complicità dello Stato’
Amina Filali, sedicenne marocchina costretta a sposare dalla legge il suo stupratore, si suicida. La vicenda scatena forti reazioni di protesta nel mondo, tra iniziaitive...
Video: l'autogestione delle comunità indigene in America Latina
Una piattaforma online dedicata al territorio e all'autogestione dei nativi offre loro gli strumenti e le risorse necessarie per il rafforzamento della governance e dell'auto-sviluppo....
Uganda: la risposta del Primo Ministro a ‘Kony 2012′
Altre repliche al video virale lanciato dall'associazione Invisible Children: Mbabazi conferma che Kony non è più in Uganda e che anzi qui la guerra sarebbe...
Cuba: la Primavera Nera, nove anni dopo
Il termine indica la dura repressione governativa contro i dissidenti nel 2003; i netizen locali riflettono su quegli eventi e si chiedono cosa sia veramente...
Turchia: repressioni contro i curdi nelle celebrazioni del Nawruz
Pur essendo il maggior gruppo etnico del Paese (quasi 20 milioni di persone), i curdi continuano a essere vittime di discriminazioni (sancite da leggi nazionali)...
Portogallo: la generazione dei “precari” scende in piazza
Il 12 marzo la “generazione dei precari” è scesa in strada in Portogallo e nel resto d'Europa per protestare contro il fatto che il 23%...
Scambi di lettere d'amore fra Iran e Israele via Facebook
Sembra quasi fantascienza, viste le continue minacce tra i governi dei due Paesi. Eppure una campagna appena lanciata su Facebook parla di amore e pace...
Perù: il ricordo del poeta César Vallejo riapre il dibattito sull'identità del Paese
A 120 anni dalla nascita del grande poeta César Vallejo, molti netizen ne parlano, mentre su Twitter l'hashtag #culpadevallejo rimanda a a un controverso articolo...
Giappone: documentario collaborativo sugli effetti del terremoto 2011
La giornalista Lisa Katayama e il regista Jason Wishnow presentano un documentario online, finanziato tramite il crowdfunding, sulle vite dei surfisti e dei pescatori colpiti...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.